È online già da venerdì la pagina che permette agli investitori di iscriversi per partecipare alla famosa asta olandese per la IPO di Google: www.ipo.google.com (link non più attivo).
All’asta potranno partecipare solo cittadini statunitensi. Per iscriversi viene infatto richiesto il codice fiscale americano. Google ha spiegato l’esclusione dei cittadini non americani con le norme di borsa dei diversi paesi. Sarebbe stato troppo complesso organizzare un sistema che avrebbe dovuto tenere conto di tutte le diverse regole. Dopo essersi iscritto l’investitore riceve un numero d’identificazione. Con questo numero la persona iscritta all’asta può in seguito fare un’offerta per i titoli di Google attraverso un conto presso una delle ventotto banche che accompagnao il collocamento sotto la guida di Morgan Stanley e Credit Suisse First Boston.
Al momento non si sa quando l’asta verrà chiusa. Alcune voci provenienti dai circoli finanziari di New York affermano che l’asta dovrebbe durare due settimane. Ciò vuol dire che Google potrebbe sbarcare al Nasdaq con il ticker GOOG già questo mese. Secondo altri osservatori il procedimento di sottoscrizione di titoli di Google potrebbe durare invece anche fino alla fine di settembre.
Alcuni esperti del settore hanno criticato l’iscrizione su ipo.google.com. ll tutto sarebbe molto complesso e macchinoso ed avrebbe poco a che vedere con le intenzioni dichiarate dal management dell’impresa di “un metodo democratico… conforme al cittadino”. Molti analisti continuano intanto a criticare l’alto prezzo delle forchetta indicativa. Google potrebbe raggiungere una valutazione di circa $32 miliardi.
Nonostante i dati semestrali sarebbero stati molto positivi la concorrenza starebbe aumentando la pressione sull’impresa del famoso motore di ricerca. Già nei primi sei mesi di quest’anno il margine operativo ha registrato un calo rispetto al primo semestre 2003. Molti dubitano anche che gli investitori che partecipano all’asta possano ottenere vincite di sottoscrizione.
Sul mercato grigio a Londra sono stati offerti però già dai $132 ai $138 per un titolo di Google.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!