Meglio di un giallo di Agata Christie, più emozionante di un giro sulle montagne russe, sembra questa la storia recente di Nortel Networks (CA6565681021), il gigante canadese operante nel settore delle infrastrutture telefoniche che dovrebbe rilasciare a giorni la riclassificazione dei bilanci dal 2001 al 2003 dopo i recenti scandali relativi a presunti falsi profitti e conseguente pagamento di bonus milionari non dovuti ai dirigenti.
Da un fallimento che sembrava ormai certo, la società si era rialzata con orgoglio rilanciando la propria sfida sul mercato, recuperando fatturato e quote di mercato in poco tempo e, conseguentemente, i prezzi dei propri titoli, che da prefisso telefonico nel 2002 si erano portati all’inizio del 2004 fino a 8$ per azione.
All’inizio dell’anno, tuttavia, la doccia fredda per gli azionisti di cui parlavamo. Uno scandalo relativo alla falsificazione degli ultimi bilanci della società seguito a ruota da un annuncio di drastici tagli di personale pari a circa 3.500 unità , soprattutto in Nord America, notizie che hanno dimezzato in poche sedute le quotazioni.
Il titolo, in attesa delle agognate e più volte rinviate novità sulla nuova redazione dei bilanci, si è appoggiato da più di un mese in un’area di prezzo che va da $3,2 ( supporto di breve periodo) a $3,5 ed il mercato attende con relativa pazienza qualche novità . A questo attesa spasmodica si aggiungono voci non controllate di accordi o “buy out” sull’azienda che coinvolgerebbero Cisco Systems (US17275R1023) o altre società del settore.
Rumours dicono che i nuovi numeri dovrebbero arrivare proprio nei prossimi giorni, forse prima della fine del mese di ottobre. Il mercato ha già scontato l’azzeramento degli utili del 2003 e tutta l’attenzione si gioca sull’entità della perdita che verrà evidenziata e, soprattutto, sulla possibilità del recupero dei bonus impropriamente pagati ai dirigenti.
In estrema sintesi, quindi, un titolo altamente rischioso al momento ma che può rappresentare una scommessa ad alto guadagno se, a seguito del rilascio dei bilanci rivisti e corretti, le nebbie si diradassero ed emergesse una situazione non così catastrofica come molti prevedono. La società , oltre ad essere una leader nel proprio settore, gode di una posizione sufficientemente avviata sul mercato cinese ed ha adottato una politica commerciale aggressiva sacrificando margini di guadagno. Un titolo da tenere sicuramente in watch list e, solo per i portafogli più propensi al rischio, dove poter scommettere, a questi livelli, poche risorse per sperare in guadagni a due cifre percentuali. Ieri Nortel Networks ha chiuso in rialzo dello 0,9% a $3,37.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!