Un martedì da leoni, o per meglio dire, da tori quello di ieri a Wall Street con un mercato che riesce a tirarsi parzialmente fuori dalle secche e da una situazione di ipervenduto che rischiava di diventare preoccupante. Il Dow Jones l’ha fatta da padrone con un rialzo dell’1,82% portandosi a 9888,48 punti ed il Nasdaq ha seguito la scia, con un Composite a 1928,79 ed un Nasdaq100 a 1442,14 punti.
Tra i fattori del rialzo vi è sicuramente la schiarita sul settore assicurativo dopo la rinuncia all’azione penale contro Marsh & McLennan (US5717481023), fattore che ha portato euforia vera sui titoli del comparto. Altra circostanza che sicuramente ha giocato è la condizione tecnica di ipervenduto sul mercato, soprattutto sui titoli del Dow Jones, che hanno reagito in maniera quasi scomposta.
Dal settore trimestrali non sono venuti risultati particolarmente eccitanti e i dati di Halliburton (US4062161017), DuPont (US2635341090) e Lockheed Martin(US5398301094) hanno lasciato sul campo tutti i dubbi circa il reale stato di salute della Corporate America. Da rimarcare nella giornata di martedì è l’eccezionale performance fatta registrare dalla nuova società quotata sul Nasdaq da noi segnalata ieri (vedi: Internet: Oggi sbarca al Nasdaq Shopping.com), Shopping.com, che con un rialzo in una sola seduta del 60% ha battuto il record annuale di rialzo per una neoquotata. Un titolo che, almeno nel breve periodo, sembra potrà dare grandi soddisfazioni e che oggi viene atteso alla prova del nove.
Nella giornata di oggi si attendono per le 14:00 ora italiana il dato sugli ordinativi dei beni durevoli ed alle 20:00 il Beige Book della Federal Reserve, il rapporto periodico sullo stato dell’economia americana. Dal fronte trimestrali, invece, un’ondata di dati sommergerà il mercato con alcune società interessanti e da tenere d’occhio.
Sui titoli industriali, o comunque quotati sul NYSE, si segnalano Boeing (US0970231058), Moody’s Corporation (US6153691059) e Procter & Gamble (US7427181091). Sul Nasdaq oggi forse il piatto più ricco con alcune trimestrali interessanti quali Ask Jeeves (US0451741096), JDS Uniphase (US46612J1016), Comcast (US20030N2009) e Sirius Satellite Radio (US82966U1034). Sul versante petrolio, la schiarita sullo sciopero in Norvegia ha raffreddato solo parzialmente le tensioni di lunedì ed il dollaro ha recuperato qualcosa sulle principali valute mondiali. Ambedue rimangono tuttavia osservati speciali.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!