La scorsa settimana il Nasdaq Composite è riuscito a risuperare l”’importante resistenza a 1932 punti ed ha chiuso venerdì sul baluardo dei 1975 punti. La settimana entrante sarà senza dubbio caratterizzata dalle elezioni presidenziali americane. Gann indicava, come date significanti per i cambiamenti del trend per il mese di novembre, le giornate che vanno dal cinque al dieci e dal venti al trenta, tranne negli anni delle elezioni, dove affermava che un cambiamento della tendenza lo avevamo sempre all”’inizio del mese. Dal punto di vista tecnico, il Nasdaq Composite rimane saldamente impostato al rialzo. Se l’indice dovesse lasciarsi alle spalle la resistenza a 1975 punti, i prossimi obiettivi si troverebbero a 2020 e a 2065 punti. Attenzione però, uno dei segnali più importanti di novembre lo abbiamo individuato tra il cinque e l”’otto del mese. Non è quindi da escludere, vista la particolare situazione, una certa esitazione nei primi giorni della settimana. In seguito l’indice dovrebbe imboccare il trend che ci accompagnerà sino alla fine dell”’anno. I supporti per questa settimana sono posti a 1944 e 1932 punti. Quota 1932 punti è il nostro limite di riferimento per il trend di breve termine: un prezzo al di sopra di tale quota rende il trend positivo, mentre una sua violazione indicherebbe un trend ribassista. Se ciò avvenisse, allora i successivi supporti li troveremmo a quota 1911 e 1885 punti.
Il Nasdaq Composite ha chiuso venerdì stabile a 1974,99 punti.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Rimbalzo a V: Una cosa che devi sapere prima di investire...

Domanda petrolio: OPEC taglia previsioni 2022, trucco per...

Fino a quando durerà il crollo del mercato azionario? Pre...

Inflazione Usa ha parlato: CPI aprile 2022 a +8,3%, il pi...
