Una giornata eccezionale e sicuramente da ricordare per le principali Borse dell’Europa dell’Est che hanno chiuso oggi tutte in forte rialzo. Record storici per Budapest, Praga e Varsavia (e Vienna…). Ancora una volta è stata la piazza favorita da sempre da Borsainside a registrare la migliore performance: Budapest, dove gli investitori hanno vissuto oggi una seduta euforica. Ancora un forte rialzo per la Borsa di Mosca. L’indice RTS-Interfax ha guadagnato l’1,6% a 701,35 punti. Il titolo in maggiore evidenza è stato però Gazprom (US3682872078) a San Pietroburgo: +3,9% a RUB 79,95. Il tribunale di Houston ha respinto il ricorso di Yukos (US98849W1080) che chiedeva l’applicazione delle leggi statunitensi sulla bancarotta per poter evitare il suo smantellamento effettuato dalle autorità russe. Secondo il tribunale texano Yukos non sarebbe sufficientemente presente negli USA per beneficiare della giurisdizione americana. La sentenza significa quindi che la vendita forzosa di Juganskneftegas, la principale unità produttiva di Yukos, non potrà essere più messa in discussione e che Gazprom ha via libera per la fusione con Rosneft. A Mosca LUKoil (US6778621044) ha guadagnato l’1,6%, Surgutneftegas (US8688612048) l’1,9%, Sibneft (US8257311022) lo 0,6% e Norilsk Nickel (US46626D1081) l’1%.
Il BUX a Budapest ha messo oggi il turbo ed ha guadagnato il 4,5% a 18337,88 punti. Il principale indice di Borsa ungherese è salito dall’inizio dell’anno già del 25%. I volumi di scambio sono stati molto alti. Gli operatori hanno parlato di forti flussi di capitale dall’estero e di euforia tra gli investitori. Ancora una volta hanno brillato in particolare Orszagos Takar Bank (HU0000061726) e MOL (HU0000068952), entrambi i titoli hanno raggiunto dei nuovi record storici. Orszagos Takar Bank ha guadagnato il 5,9%, MOL il 4,6%. Orszagos Takar Bank è stato consigliato tra l’altro da Borsainside all’inizio dell’anno (vedi: Il 2004 un anno brillante per le Borse dell’Europa dell’Est). Da allora il titolo ha guadagnato quasi il 40%. Il PX50 a Praga ha chiuso in rialzo dell’1,4% a 1187,90 punti. In evidenza i titoli bancari. Komercni Banka (CZ0008019106) ha registrato un incremento dell’1,8% a CZK 3734.
Record storico infine anche per il WIG a Varsavia. Il principale indice di Borsa polacco ha guadagnato l’1,7% a 28547,10 punti. Tra i titoli principali il migliore è stato ancora una volta PKN Orlen (PLPKN0000018): +4,1% a KPN 48,40. Il titolo della più importante compagnia petrolchimica della Polonia è stato consigliato a gennaio dello scorso anno da Borsainside.com quando quotava ancora a KPN 22,50. Da allora PKN Orlen ha guadagnato il 115% e in euro circa il 150%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!