Analisti ed investitori avevano atteso per questa settimana un’ottima trimestrale da parte di Yahoo! (US9843321061) e dei dati di bilancio senza molti spunti particolari da parte di eBay (US2786421030). àˆ successo esattamente l’incontrario. Yahoo! ha presentato due giorni fa nientemeno dei risultati inferiori alle previsioni, vedi: Yahoo! presenta ricavi al di sotto delle attese, il titolo crollaYahoo! presenta ricavi al di sotto delle attese, il titolo crolla. EBay invece ha comunicato ieri, dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street, dei dati record che hanno sorpreso molto positivamente il mercato. Lo scorso trimestre il leader delle aste online ha fatturato $1,09 miliardi, il 40% in più rispetto al secondo trimestre 2004. L’utile per azione è aumentato del 53% a $0,21. Senza tenere conto degli oneri straordinari l’utile per azione di eBay ha ammontato a $0,22. Gli analisti avevano atteso in media un fatturato di $1,04 miliardi ed un utile per azione di soli $0,18. Meg Whitman, CEO di eBay, ha spiegato che gli affari della sua impresa hanno registrato lo scorso trimestre “un’eccellente dinamica” sui mercati chiave USA e Germania. La crescita sarebbe stata molto forte anche in Asia, soprattutto in Cina. Gli utenti e il numero delle operazioni di compravendita inoltre sono cresciuti sensibilmente. EBay è ottimista sui prossimi mesi ed anche in virtù dell’apprezzamento del dollaro degli ultimi tempi ha alzato le sue stime sia sul terzo trimestre che sull’intero esercizio. Per il trimestre in corso eBay attende ora ricavi di $1,05-1,07 miliardi (da $1,04-1,06 miliardi) e un utile per azione di $0,18 (da $0,16-0,17). Gli analisti avevano atteso finora un fatturato di $1,06 miliardi ed un utile per azione di $0,17. Per l’intero esercizio eBay prevede un fatturato di $4,34-4,41 miliardi ed ha alzato le stime sul suo utile per azione da $0,76-0,78 a $0,82-0,83. Gli analisti avevano previsto finora in media un fatturato di $4,36 miliardi ed un utile per azione di $0,79.
Nel dopo-borsa il titolo è esploso guadagnando ben il 14,2%. I dati di eBay hanno sostenuto tutto il settore, strapazzato nella seduta regolare dai deludenti risultati di Yahoo!. La stessa Yahoo! ha guadagnato l’1,1%, Amazon (US0231351067) il 3,2%. Google (US38259P5089), che presenta oggi la sua trimestrale, ha registrato un rialzo dell’1,3% e raggiunto un nuovo record storico a $316,20.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!