Mercati USA: Cosa attendersi questa settimana

Un laptop mostra un grafico

La prima settimana di agosto non è stata positiva per i mercati azionari statunitensi. La scorsa ottava il Dow Jones ha perso lo 0,8%, lo Standard & Poor’s 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Venerdì i listini hanno registrato delle forti perdite. I dati sul mercato del lavoro sono risultati essere nettamente migliori delle previsioni. Gli investitori temono ora che la restrittiva politica monetaria della Federal Reserve possa durare più a lungo del previsto. Secondo alcuni economisti la Fed potrebbe alzare i suoi tassi d’interesse fino alla metà  del prossimo anno fino al 5%. I riflettori saranno puntati per questo motivo questa settimana in particolar modo sulla riunione del FOMC (Federal Open Market Committee) di martedì prossimo. Gli economisti danno per scontato un nuovo aumento del tasso d’interesse di un quarto di punto al 3,5%. L’attenzione sarà  rivolta perciò alle parole di Alan Greenspan che commenteranno la decisione. In caso il Presidente della Fed dovesse indicare che continuerà  ad alzare “moderatemente” i tassi d’interesse, i mercati azionari potrebbero cadere sotto pressione. Il clima potrebbe essere in seguito negativo a Wall Street per tutta la settimana.
Un altro fattore che potrebbe pesare sui mercati azionari è il prezzo del petrolio. Il future sul Crude con scadenza a settembre ha chiuso venerdì in rialzo dell’1,5% a $62,31 al barile, poco al di sotto del record storico di $62,50 al barile raggiunto mercoledì intraday. I dati macroenomici della scorsa settimana hanno di nuovo aumentato i timori su un possibile squilibrio tra la domanda e l’offerta. Operatori e trader stimano che il prezzo dell’oro nero possa raggiungere nel breve-medio termine anche $70 al barile. Ralph Acampora, stratega di Prudential, attende prezzi di circa $67 al barile, vedi: Petrolio: Acampora attende in breve un prezzo di al barile.
Oltre alla riunione del FOMC tra gli altri appuntamenti macroeconomici della settimana segnaliamo sempre per martedì il dato sulle scorte di magazzino dei grossisti (Wholesale inventories). Giovedì sarà  comunicato invece il dato sulle vendite al dettaglio di luglio (Retail Sales). Gli economisti attendono una crescita dell’1%, che rappresenta un calo rispetto all’aumento dell’1,7% di giugno. Gli acquisti dei consumatori dovrebbero essere stati negativamente condizionati lo scorso mese dalla calda stagione estiva e dall’alto prezzo del gas. Per giovedì è atteso inoltre il dato sulle scorte di magazzino delle imprese (Business inventories). Venerdì è in programma l’annuncio del dato sul deficit commerciale degli Stati Uniti a giugno. Secondo gli esperti il deficit dovrebbe essere cresciuto rispetto a maggio leggermente da $55,3 miliardi a $56,9 miliardi. Infine sempre venerdì l’Università  del Michigan comunicherà  l’indice preliminare sulla fiducia dei consumatori ad agosto. Gli esperti attendono una crescita dal 96,5% di luglio al 96,9%.
Sul fronte societario la stagione degli utili delle imprese statunitensi è ormai terminata. Nonostante ciò questa settimana sono attese alcune trimestrali che potrebbero dare degli importanti impulsi al mercato. Al Nasdaq i riflettori saranno tutti puntati sui dati di Cisco Systems (US17275R1023) e Dell Computer (US24702R1014). La trimestrale di Cisco è attesa per domani, quella di Dell per giovedì. Cisco dovrebbe attirare già  oggi l’attenzione degli investitori. Durante il fine settimana il “Sunday Business” ha scritto che il colosso high-tech americano è interessato a Nokia (FI0009000681), vedi: Rumors: Fusione tra Nokia e Cisco?. Da seguire anche la trimestrale di Nortel Networks (CA6565681021) di oggi e quella di Disney (US2546871060) di domani. Sempre per domani segnaliamo infine l’annuncio dei dati di bilancio da parte di Shanda Interactive (US81941Q2030), leader dei giochi online in Cina. Dopo l’eccezionale debutto di Baidu di venerdì – vedi: Petrolio: Acampora attende in breve un prezzo di al barile – l’interesse degli investitori per le compagnie Internet cinesi potrebbe aumentare. Shanda è attiva in un segmento che presenta dei margini di crescita molto alti e detiene inoltre un’imporante partecipazione in Sina (KYG814771047), il principale portale in lingua cinese. Per questi motivi Shanda è a nostro avviso uno dei più interessanti titoli nel setttore.

Qui sotto un calendario con le principali trimestrali in programma questa settimana:

Lunedì 8 agosto
Alcan (CA0137161059) Delphi (US2471261055) Dynegy (US26816Q1013) Fluor (US3434121022) Harmony Gold (US4132163001) Nortel Networks (CA6565681021) Pepco (US7132911022) Priceline.com (US7415034039) Sonus Networks (US8359161077) Visteon (US92839U1079)

Martedì
9 agosto
Blockbuster (US0936791088) Cablevision (US12686C1099) Cisco Systems (US17275R1023) Disney (US2546871060) EchoStar (US2787621091) El Paso (US28336L1098) King Pharmaceuticals (US4955821081) Polo Ralph Lauren (US7315721032) Shanda (US81941Q2030)

Mercoledì 10 agosto
Companhia Vale do Rio Doce (US2044122099) Federated Department Stores (US31410H1014) Lazard (BMG540501027) Morningstar (US6177001095) Giovedì 4 agosto
Analog Devices (US0326541051) Cree (US2254471012) Dell Computer (US24702R1014) DreamWorks Animation (US26153C1036) Emulex (US2924752098) Integrated Circuit Systems (US45811K2087) JamDat Mobile (US47023T1007) Kohl’s (US5002551043) Nvidia (US67066G1040) Target (US87612E1064)

Venerdì 5 agosto
Altair Nanotechnologies (US0213731054) Petrobras (US71654V4086)

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.