La scorsa settimana la performance dei principali indici azionari americani è stata contrastata. Mentre il
Dow Jones e l'
S&P 500 hanno guadagnato rispettivamente lo 0,4% e lo 0,3%, il
Nasdaq Composite ha perso l'1%. Sui listini ha pesato in particolare la nuova fiammata del prezzo del petrolio. Il future sul
Crude ha chiuso venerdì al
NYMEX a $66,80 al barile dopo aver superato durante la seduta la soglia dei $67 al barile, vedi:
Il prezzo del petrolio raggiunge al barile. Se il prezzo dell'oro nero dovesse continuare a quotare a dei tali livelli il sentiment sui mercati azionari potrebbe peggiorare. I timori su un calo della domanda da parte dei consumatori ed su una crescita dei costi per le imprese dovrebbero infatti aumentare. Oltre al prezzo del petrolio l'attenzione degli investitori si concentrerà questa settimana sui dati sull'inflazione. Per domani è atteso l'indice dei prezzi al consumo (
CPI, Consumer Price Index) mentre mercoledì il Dipartimento del Lavoro comunicherà l'indice dei prezzi alla produzione di luglio (
PPI, Producer Price Index). Lo scorso mese l'inflazione negli USA dovrebbe aver registrato un aumento per la prima volta negli ultimi tre mesi. A giugno sia il CPI che il PPI erano rimasti invariati. Per quanto riguarda il CPI gli economisti attendono una crescita dello 0,4%. Il core CPI, l'indice depurato dalle più volatili variazioni dei prezzi di cibo ed energia, dovrebbe essere invece cresciuto dello 0,2% dopo un incremento dello 0,1% a giugno. Il PPI dovrebbe essere aumentato lo scorso mese dello 0,5%. Il core PPI dovrebbe aver registrato una crescita dello 0,1% dopo un calo dello 0,1% a giugno. In caso i dati dovessero superare le stime degli economisti allora i mercati azionari dovrebbero tendere verso il basso. Un'inflazione in aumento più del previsto potrebbe infatti significare che la
Fed potrebbe inasprire la sua restrittiva politica monetaria. Tra gli altri dati macroeconomici domani è atteso anche il dato sulle costruzioni di nuove case (
Housing Stars) a luglio. Sempre martedì sarà comunicato dalla Fed il dato sulla produzione industriale. Per oggi e per giovedì segnaliamo inoltre rispettivamente il
NY Empire State Index e il
Philadelphia Fed, due importanti indicatori per il settore manifatturiero. Giovedì infine è atteso anche il
Leading indicator sull'attività economica americana.
Sul fronte societario i riflettori saranno puntati in particolare sulla trimestrale di
Hewlett-Packard (US4282361033) di domani. Giovedì scorso la grande concorrente
Dell Computer (US24702R1014) ha presentato dei deludenti dati di bilancio e depresso tutto il settore high-tech a Wall Street, vedi:
Dell: La trimestrale e l'outlook non convincono il mercato. Domani è da seguire anche la trimestrale di
Applied Materials (US0382221051), leader a livello mondiale delle infrastrutture per la produzione di semiconduttori. Questa settimana sono attese infine le trimestrali delle principali imprese americane del settore della distribuzione:
Lowe's (US5486611073),
Home Depot (US4370761029),
J.C. Penney (US7081601061),
Staples (US8550301027),
Wal-Mart (US9311421039) e
Gap (US3647601083).
Qui sotto un calendario con le principali trimestrali in programma questa settimana:
Lunedì 15 agosto
Agilent Technologies (US00846U1016) Gateway (US3676261080) Goldcorp (CA3809564097) Lowe's (US5486611073) Sysco (US8718291078)
Martedì 16 agosto
Abercrombie & Fitch (US0028962076) American Eagle (US02553E1064) Applied Materials (US0382221051) Deere & Company (US2441991054) Estée Lauder (US5184391044) Hewlett-Packard (US4282361033) Home Depot (US4370761029) J.C. Penney (US7081601061) Nordstrom (US6556641008) Staples (US8550301027) Wal-Mart (US9311421039)
Mercoledì 17 agosto
BEA Systems (US0733251021) Medtronic (US5850551061) Network Appliance (US64120L1044) Ross Stores (US7782961038) Salesforce.com (US79466L3024) Synopsys (US8716071076) Giovedì 18 agosto
Autodesk (US0527691069) Barnes&Noble (US0677741094) Brocade (US1116211087) Foot Locker (US3448491049) Gamestop (US36466R1014) Gap (US3647601083) JDS Uniphase (US46612J1016) Limited Brands (US5327161072) Marvell Technology (BMG5876H1051)
Venerdì 19 agosto
Ann Taylor (US0361151030) CDC (KYG2108N1097)
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
©RIPRODUZIONE RISERVATA