Mercati USA: Cosa attendersi questa settimana

Un laptop mostra un grafico

La scorsa settimana i mercati azionari statunitensi hanno avuto un andamento piuttosto volatile. Il Dow Jones e l’S&P 500 hanno perso lo 0,3%, il Nasdaq Composite lo 0,7%. I listini hanno sofferto da una parte a causa di alcuni deludenti dati macroeconomici ma sono stati sostenuti, dall’altra parte, dall’ulteriore ridimensionamento del prezzo del petrolio.
Questa settimana i riflettori saranno puntati in particolar modo sulla riunione del FOMC (Federal Open Market Committee) di domani. Nonostante la catastrofe di Katrina la maggior parte degli investitori e degli analisti crede che Alan Greenspan alzerà , per l’undicesima volta di seguito, il tasso d’interesse di un quarto di punto al 3,75%. Non è escluso però che il Governatore della Fed decida di fare già  una pausa e lasci il tasso d’interesse invariato. Sicuro è che tutti attendono da Greenspan delle indicazioni sulla sua ulteriore politica monetaria. Gli ultimi dati macroeconomici hanno mostrato che la locomotiva americana sta rallentando e potrebbe ancora rallentare. Il dato preliminare dell’Università  del Michigan ha mostrato che la fiducia dei consumatori è crollata a settembre ai suoi più bassi livelli degli ultimi tredici anni. Il pericolo inflazione resta d’altra parte alto a causa del volo dei prezzi dell’energia delle scorse settimane. I timori relativi all’aumento dell’inflazione hanno sostenuto la scosa settimana il prezzo dell’oro che venerdì ha raggiunto i suoi massimi livelli degli ultimi diciassette anni. Per il mercato saranno quindi anche decisive le parole che accompagneranno la decisione del FOMC. Se Greenspan dovesse in qualche modo indicare che l’inflazione rappresenta un motivo di preoccupazione e che continuerà  quindi ad alzare i tassi d’interesse allora i mercati azionari potrebbero reagire negativamente. àˆ anche possibile però che Greenspan metta l’accento piuttosto sulla solidità  dell’economica americana e che cerchi di rassicurare gli investitori dopo lo choc della devastazione di Katrina. In questo caso le parole di Greenspan potrebbero far scattare un rally.
Sono pochi altrimenti i dati macroeconomici in programma questa settimana. Domani è atteso il dato sulle costruzione di nuove case (housing starts) ad agosto. Giovedì il Conference Board comunicherà  il suo indice degli indicatori economici (leading indicator). Gli economisti attendono un calo dello 0,3% dopo il leggero incremento dello 0,1% di luglio.
Sul fronte societario alcune trimestrali in programma nei prossimi giorni potrebbero dare agli investitori delle importanti indicazioni sugli effetti di Katrina e dell’alto prezzo del petrolio sugli affari delle imprese americane. Già  oggi pubblicherà  i suoi dati di bilancio Nike (US6541061031). Domani sarà  la volta di Circuit City (US1727371080), la seconda catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA. Giovedì è attesa la trimestrale di FedEx (US31428X1063). L’impresa è leader nelle spedizioni e nel trasporto merci, i suoi utili e ricavi sono perciò particolarmente dipendenti dal comportamento dei consumatori e dai prezzi dell’energia. Segnaliamo inoltre nel settore finanziario per domani la trimestrale di Goldman Sachs (US38141G1040), per mercoledì quella di Morgan Stanley (US6174464486). Per giovedì infine è attesa nel settore high-tech la trimestrale di Oracle (US68389X1054). La compagnia di Larry Ellison ha annunciato lunedì scorso l’acquisizione di Siebel Systems (US8261701028), vedi: Software: Oracle acquista Siebel Systems.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.