Mercati USA: Cosa attendersi questa settimana

Un laptop mostra un grafico

La scorsa settimana i mercati azionari statunitensi hanno registrato una performance negativa. Il Dow Jones ha perso l’1%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite l’1,8%. Martedì scorso il FOMC ha alzato per la quattordicesima volta di fila il tasso sui Fed Funds ed indicato che lo potrebbe ulteriormente alzare per tenere sotto controllo l’inflazione. La notizia ha deluso gli investitori che avevano atteso piuttosto delle indicazioni riguardo una prossima fine del ciclo dei rialzi dei tassi d’interesse. I timori inflazionistici della Fed sono sembrati essere confermati dai dati di gennario sul mercato del lavoro comunicati venerdì scorso. Negli ultimi dodici mesi il salario orario medio (Average Hourly Earnings) ha registrato infatti il suo più forte aumento da circa tre anni. I listini americani hanno sofferto la scorsa settimana anche a causa delle deludenti trimestrali presentate dai colossi di Internet Google (US38259P5089) ed Amazon (US0231351067), vedi a proposito Google: La trimestrale delude, massacro del titolo nel dopo-borsa e Amazon: Utili in calo e ricavi al di sotto delle attese, il titolo crolla.
Uno dei temi dominanti della settimana borsistica che inizia oggi dovrebbe essere il prezzo del petrolio. La tensione tra l’Iran e l’ONU potrebbe ancora aumentare. Le quotazioni dell’oro nero potrebbero di conseguenza salire e pesare sul sentiment degli investitori. Sul fronte societario la stagione degli utili si avvicina ormai al suo termine. Finora hanno già comunicato i loro dati di bilancio 337 società dell’S&P 500. La trimestrale più attesa di questa settimana è quella di
Cisco Systems (US17275R1023) che sarà pubblicata domani. Gli analisti attendono in media ricavi di $6,62 miliardi ed un utile per azione di $0,25. La scorsa settimana Merrill Lynch ha espresso cautela sull’outlook del colosso high-tech (vedi: High-tech: Merrill Lynch prudente sull’outlook di Cisco). Domani è attesa anche la trimestale di
Coca-Cola (US1912161007), mentre già oggi presenterà i suoi risultati di bilancio Walt Disney (US2546871060). Questa settimana verranno pubblicati solo pochi dati macroeconomici. Domani è atteso l’annuncio del dato di dicembre sui crediti al consumo (Consumer Credit) e giovedì verrà comunicato il dato sulle scorte dei grossisti (Wholesale Trade). Venerdì è in programma il dato più atteso della settimana: quello sulla bilancia commerciale (Trade Balance). Secondo le stime degli economisti il deficit commerciale degli USA dovrebbe essere aumentato a dicembre dai $64,2 miliardi di ottobre a $64,4 miliardi.

Qui sotto un calendario con le principali trimestrali in programma questa settimana:

Lunedì 6 febbraio
Activision (US0049302021) Anadarko (US0325111070) Cnet (US12613R1041) Nabors Industries (BMG6359F1032) Walt Disney (US2546871060) Yum! Brands (US9884981013)

Martedì 7 febbraio
Alcan (CA0137161059) Barr Pharmaceuticals (US0683061099) Blue Nile (US09578R1032) BMC Software (US0559211000) Boston Scientific (US1011371077)
Cisco Systems (US17275R1023) Coca-Cola (US1912161007)Computer Sciences (US2053631048) Fortune Brands (US3496311016) Icos (US4492951045) Myriad Genetics (US62855J1043) Overstock.com (US6903701018) Polo Ralph Lauren (US7315721032) Vertex Pharmaceuticals (US92532F1003)

Mercoledì 8 febbraio
Aastrom (US00253U1079) Akamai (US00971T1016) Amkor Technology
(US0316521006) Applebee’s International (US0378991014) AU Optronics (US0022551073) CIGNA (US1255091092) Dean Foods (US2423701042) Dentsply (US2490301072) Diamond Offshore (US25271C1027) EDS (US2856612039) InterActiveCorp (US45840Q1013) Lazard (BMG540501027) MGI Pharma (US5528801062) Napster (US6307971084) PepsiCo (US7134481081) Prudential Financial (US7443201022) Reynolds American (US7616951056) Whole Foods Market (US9668371068)

Giovedì 9 febbraio
Aetna (US00817Y1082) Amylin Pharma
(US0323461089) Analog Devices (US0326541051) AON Corporation (US0373891037) Chesapeake (US1651671075) Coca-Cola Enterprises (US1912191046) EarthLink (US2703211027) Human Genome Sciences (US4449031081) McAfee (US5790641063) MetLife (US59156R1086) Timberland (US8871001058) TheStreet.com (US88368Q1031) United Online (US9112681005)

Venerdì 10 febbraio
Anglogold Ashanti (US0351282068) Arch Coal (US0393801008) Coventry Health (US2228621049) Ecolab (US2788651006) Visteon (US92839U1079)

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.