Ballard Power (CA05858H1047) guadagna lo 0,2% a $6,23. Dopo aver raggiunto ad inizio marzo il target a $6,67 indicato nel precedente articolo da Borsainside il titolo dell’impresa leader nella produzione di celle a combustibile ha iniziato una fase di consolidamento. Verso il basso è da tenere d’occhio ora quota $5,35-5,65. Se Ballard dovesse cadere al di sotto di questo livello potrebbe scendere fino a $5,04-5,14. Al più tardi su questa area il titolo dovrebbe volgere di nuovo verso l’alto. Se Ballard dovesse superare quota $6,67 genererebbe un segnale rialzista per il medio termine. Il prossimo target si troverebbe a $9,10.
FuelCell (US35952H1068) guadagna l’1,2% a $10,63. Il titolo si avvicina all’area di resistenza a $11,20-11,91. Se FuelCell dovesse chiudere una settimana al di sopra di $11,91 genererebbe un segnale rialzista per il medio termine con target a $17,80. Prima di un superamento di $11,91 è possibile una fase di consolidamento in direzione di $9,29. Un segnale ribassista verrebbe generato in caso di una caduta al di sotto di $8,40.
Nanogen (US6300751095) sale del 17,1% a $2,95. Il titolo ha potuto riguadagnare già martedì quota $2,51 con volumi in forte aumento. Se Nanogen dovesse chiudere oggi al di sopra di $2,76 avrebbe potenziale fino a $3,25-3,32. Al di sopra di questo livello il titolo potrebbe salire nel medio termine fino a $5,14. Prima di raggiungere $3,25-3,32 Nanogen potrebbe ancora consolidare in direzione di $2,51. In questo caso si potrebbero aprire posizioni rialziste anticicliche. Se il titolo dovesse ricadere chiaramente al di sotto di $2,51 riattiverebbe il segnale ribassista generato lo scorso 6 marzo. Nanogen potrebbe scendere in seguito prima fino a $2,22 e poi fino a $1,98.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!