Anche la scorsa settimana i mercati azionari statunitensi hanno registrato delle forti perdite. Il Dow Jones ha perso il 2,1%, l’S&P 500 l’1,9% e il Nasdaq Composite il 2,2%. I dati di aprile sull’inflazione pubblicati mercoledì scorso hanno superato le attese degli economisti. La notizia non ha fatto altro che alimentare i timori degli investitori su un possibile ulteriore aumento dei tassi d’interesse. Sui listini ha pesato inoltre il crollo dei prezzi delle materie prime. Dopo il rally degli scorsi mesi la correzione è arrivata d’improvviso – come sempre in questi casi – ed ha contribuito a peggiorare ulteriormente il clima sui mercati finanziari.
Questa settimana Wall Street potrebbe registrare una ripresa, già accennata venerdì scorso. Le preoccupazioni degli investitori relative ai tassi d’interesse dovrebbero avere però come conseguenza un aumento della volatilità sui mercati.
La settimana borsistica che inizia oggi è piuttosto povera di dati macroeconomici e societari. Il dato più atteso è sicuramento quello relativo al PCE (Personal Consumption Expenditures), l’indice dei prezzi per le spese al consumo, un indicatore particolarmente seguito dalla Fed per monitorare l’inflazione. Per quanto riguarda il core PCE, l’indice depurato dalle più volatili variazioni dei prezzi di cibo ed energia, le previsioni degli economisti sono di una crescita dello 0,2%. A marzo l’indice aveva registrato un aumento dello 0,3%. Sempre venerdì l’Università del Michigan comunicherà il suo dato definitivo sulla fiducia dei consumatori a maggio. Le stime sono di un leggero aumento rispetto al dato preliminare da 79 a 79,5 punti.
Tra gli altri dati macroeconomici della settimana segnaliamo per mercoledì il dato di aprile sugli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders). Le previsioni sono di un calo dello 0,5%. A marzo il dato era aumentato ancora del 6,4%. Sempre per mercoledì è attesa la pubblicazione del dato sulle vendite di nuove case (New Home Sales).
Giovedì il Dipartimento al Commercio comunicherà il dato sul PIL USA per il primo trimestre. Le previsioni sono di una revisione al rialzo dalla lettura comunicata lo scorso mese dal 4,8% al 5,8%. Giovedì è in programma, infine, anche l’annuncio del dato di aprile sulle vendite di case esistenti (Existing Home Sales).
Sul fronte societario la “earnings season” è terminata e si guarda già alla prossima. Tra le poche trimestrali in programma questa settimana segnaliamo per oggi quella del gigante del bricolage Lowe’s (US5486611073) e per domani quella di Medtronic (US5850551061), una delle principali imprese al mondo del settore degli istrumenti e tecnologie medicali. Il comparto Internet infine dovrebbe essere oggi nel focus degli investitori. Durante il fine settimana la rinomata rivista finanziaria “Barron’s” ha espresso un giudizio molto positivo su Yahoo! (US9843321061).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!