Mercati USA: Cosa attendersi questa settimana

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno registrato la scorsa settimana una performance contrastata. Il Dow Jones ha perso lo 0,3%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato invece rispettivamente lo 0,6% e lo 0,4%. Anche le ultime sedute di borsa a Wall Street sono state fortemente condizionate dai timori degli investitori relativi ad un possibile ulteriore aumento dei tassi d’interesse da parte della Fed. Questi timori sono stati in parte ridotti da alcuni dati macroeconomici che hanno indicato che la locomotiva americana sta rallentando. La volatilità ed il nervosismo sui mercati dovrebbero però continuare a rimanere alti almeno fino alla prossima riunione del FOMC prevista per la fine di questo mese. Un altro fattore potrebbe inoltre ricominciare a preoccupare seriamente gli investitori nei prossimi giorni: il prezzo del petrolio. L’aumento della tensione tra la comunità internazionale e l’Iran potrebbe spingere le quotazioni dell’oro nero verso nuovi record storici. Sono pochi e di basso rilievo i dati macroeconomici in programma questa settimana. Gli investitori sperano perciò di ricevere soprattutto delle importanti indicazioni sull’andamento dell’inflazione e dell’economia da Ben Bernanke che in occasione della Conferenza Monetaria Internazionale dell’Associazione dei Banchieri Americani incontrerà oggi a Washington Jean-Claude Trichet e il vicegovernatore della Banca del Giappone Toshiro Muto. Sempre oggi è atteso l’annuncio dell’indice ISM non-manifatturiero. Le previsioni sono di un calo: dai 63 punti di aprile a 60,1 punti a maggio. Mercoledì e giovedì sono in programma rispettivamente i dati sui crediti al consumo (Consumer Credit) e quelli sulle scorte dei grossisti (Wholesale Trade). Venerdì infine il Dipartimento del Commercio comunicherà il dato di aprile sulla bilancia commerciale (Trade Balance). Secondo le stime degli economisti il deficit commerciale degli USA dovrebbe essere aumentato ad aprile dai $62 miliardi di marzo a $65 miliardi. Sul fronte societario sono pochissime le trimestrali in programma questa settimana. Per domani segnaliamo la trimestrale di Nortel Networks (CA6565681021) e per giovedì quella di National Semiconductor (US6376401039). Nel settore dei semiconduttori Micron Technology (US5951121038) dovrebbe beneficiare oggi di un commento positivo da parte della rinomata rivista finanziaria “Barron’s“.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.