L'annuncio dell
'iPhone da parte di
Apple (US0378331005) è stato accolto con entusiasmo sia dagli investitori che dagli esperti delle banche d'affari. Dopo i forti guadagni di ieri anche oggi si è scatenata sul titolo dell'impresa della mela una vera pioggia di acquisti. Nel corso della seduta Apple ha raggiunto un nuovo record storico a $97,80. Al momento il titolo si apprezza con volumi di scambio altissimi del 3,9% a $96,15. Gli analisti hanno premiato Apple con una raffica di commenti positivi. Secondo
Needham & Co. il lancio dell'iPhone potrebbe rappresentare per l'impresa di
Steve Jobs il più importante evento dall'immissione sul mercato del
Mac nel 1984. Secondo
Piper Jaffray Apple avrebbe confermato con l'iPhone di non essere una compagnia come le altre. Apple sarebbe ormai per i consumatori il modello di riferimento per prendere parte ai trend del futuro. Per
Bear Stearns il lancio dell'iPhone potrebbe far iniziare un nuovo importante periodo di crescita di Apple. Il broker ha confermato il suo rating di "Outperform" sul titolo ed alzato il target sul prezzo da $100 a $125. Entusiasta anche
Credit Suisse. La banca d'affari ha indicato che nonostante le alte attese ed il grande clamore da parte dei media l'iPhone è riuscito a sorprendere positivamente. Credit Suisse ha confermato il suo rating di "Outperform" su Apple ed alzato il target sul prezzo da $90 a $120. Anche
UBS ha osservato che l'iPhone ha superato le attese sia per quanto riguarda il suo design che le sue diverse funzioni. UBS ha confermato il suo rating di "Buy" su Apple ed alzato il target sul prezzo a $118. Restano molto bullish su Apple anche
Deutsche Bank e
Merrill Lynch che hanno alzato il loro target sul prezzo per il titolo rispettivamente a $125 e a $113. Tra le poche note prudenti citiamo quella di
Citigroup. Secondo Citigroup l'iPhone sarebbe un prodotto rivoluzionario. L'apparecchio sarebbe però troppo caro e dovrebbe riuscire perciò a conquistare in un primo momento solo poche quote di mercato. Citigroup ha indicato inoltre che molti consumatori dovrebbero ora non acquistare più un'
iPod in attesa del lancio sul mercato dell'iPhone. Questa circostanza potrebbe far rallentare la crescita di Apple nei prossimi sei mesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA