I futures sui principali indici azionari statunitensi hanno reagito positivamente all’annuncio dei dati di gennaio sul mercato del lavoro. Poco fa il Dipartimento del Lavoro ha comunicato che nel settore non agricolo sono stati creati lo scorso mese negli USA circa 111.000 nuovi posti di lavoro (Nonfarm Payrolls). Gli economisti avevano atteso in media 150.000 nuovi posti di lavoro. Nonostante un rallentamento, segnalato anche dal calo delle ore lavorative, la situazione sul mercato del lavoro sembra continuare ad essere robusta. Questa circostanza è stata confermato dal fatto che i dati per novembre e dicembre sono stati rivisti al rialzo. La vera notizia positiva per gli investitori, però, è che il salario orario medio (Average Hourly Earnings), un importante indicatore per l’andamento dell’inflazione, è aumentato a gennaio di solo lo 0,2%. Gli economisti avevano atteso una crescita dello 0,3%. Il lieve aumento del salario orario medio a gennaio conferma quanto emerso già da altri recenti dati: la pressione inflazionistica negli USA sta calando. Gli investitori non hanno quindi da temere nel breve termine un rialzo dei tassi d’interesse da parte della Fed.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Mercato azionario tra preoccupazioni e market mover stimo...

Rimbalzo a V: Una cosa che devi sapere prima di investire...

Domanda petrolio: OPEC taglia previsioni 2022, trucco per...

Fino a quando durerà il crollo del mercato azionario? Pre...
