Mercati USA: Cosa attendersi questa settimana

Un laptop mostra un grafico

La scorsa settimana i principali indici azionari statunitensi hanno registrato una performance negativa. Il Dow Jones ha perso l’1,4%, l’S&P 500 l’1,1% ed il Nasdaq Composite lo 0,6%. Sui listini hanno pesato soprattutto i timori legati alle difficoltà del settore dei mutui immobiliari. La scorsa settimana sono arrivate delle nuove notizie negative dal comparto. Martedì il NYSE ha annunciato il delysting “con effetto immediato” del titolo di New Century Financial (US64352D1019) perchè la società finanziaria specializzata nell’erogazione di mutui ad alto rischio sarebbe a rischio di insolvenza. Sempre martedì Accredited Home Lenders (US00437P1075) ha annunciato di avere dei problemi di liquidità a causa delle richieste di rimborso da parte delle sue banche creditrici. Giovedì l’ex Presidente della Fed, Alan Greenspan, ha avvertito a proposito che la crisi del settore dei mutui ipotecari potrebbe allargarsi all’intera economia. Per questi motivi gli investitori guarderanno con particolare attenzione questa settimana ai dati relativi all’andamento del settore immobiliare. Domani è atteso l’annuncio dei dati di febbraio sulle costruzioni di nuove case (Housing Stars) e sui permessi di costruzione (Building Permits). Dopo essere crollate a gennaio del 14,3% ed aver toccato i loro minimi livelli degli ultimi dieci anni le costruzioni di nuove case dovrebbero aver registrato una leggera ripresa lo scorso mese. Le stime medie degli economisti sono di 1,44 milioni di unità . Secondo alcuni analisti non sarebbe però da esculdere una sorpresa negativa visto che le condizioni atmosferiche sono state difficili a febbraio in molte zone degli Stati Uniti. Venerdì è in programma la pubblicazione del dato sulle vendite di case esistenti (Existing Home Sales). Le attese sono di un moderato calo rispetto a gennaio: da 6,46 milioni a 6,35 milioni di unità . Di grande interesse per valutare ulteriormente lo stato del settore immobiliare saranno anche le indicazioni che arriveranno da KB Home (US48666K1097) e da Freddie Mac (US3134003017). KB Home, uno dei principali construttori di case degli USA, presenta la sua trimestrale giovedì, Freddie Mac, leader nella concessione di mutui immobiliari, venerdì. Molto attesa è questa settimana anche la riunione del FOMC (Federal Open Market Committee). Gli economisti e gli investitori danno per scontato che il comitato esecutivo della Fed lascerà mercoledì prossimo ancora i suoi tassi d’interesse invariati. Le consuete spiegazioni del FOMC riguardo i motivi della sua decisione potrebbero contenere però delle importanti indicazioni sull’andamento dell’economia e dell’inflazione che potrebbero influenzare notevolmente Wall Street. Un parte del mercato continua a sperare in un taglio dei tassi d’interesse prima della fine dell’anno. I dati di febbraio sui prezzi alla produzione (PPI – Producer Price Index) hanno indicato però la scorsa settimana che la pressione inflazionistica negli USA continua ad essere alta. Oltre ai dati sul settore immobiliare ed alla riunione del FOMC sul fronte macroeconomico è da segnalare per questa settimana solo l’annuncio dei Leading Indicators per febbraio, in programma per giovedì. Sul fronte societario presentano domani le loro trimestrali i giganti del software Adobe (US00724F1012) ed Oracle (US68389X1054). Acquisendo Hyperion Solutions (US44914M1045) l’impresa di Larry Ellison ha ripreso proprio all’inizio di questo mese la sua aggressiva strategia di espansione. Gli analisti attendono in media un fatturato di $4,3 miliardi ed un utile per azione di $0,23. Per mercoledì segnaliamo le trimestrali della casa d’investimento Morgan Stanley (US6174464486) e del leader nelle spedizioni e nel trasporto merci FedEx (US31428X1063). Giovedì infine sono attese le trimestrali di ConAgra (US2058871029), General Mills (US3703341046), Jabil Circuit (US4663131039), Nike (US6541061031) e Palm (US6966431057).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.