Apple (US0378331005) perde al momento nel pre-borsa l’1,5% a $90,84. L’impresa della mela ha annunciato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street che il lancio del suo sistema operativo Leopard slitterà da giugno ad ottobre. Apple ha spiegato il rinvio con il fatto che sta concentrando al momento la maggior parte delle sue energie sull’iPhone, il suo nuovo rivoluzionario prodotto per le telecomunicazioni mobili. Nonostante la notizia gli analisti delle banche d’affari continuano ad essere ottimisti sul titolo. Credit Suisse ha confermato il suo rating di “Outperform” su Apple con un target price a $120. Secondo la banca d’affari l’attuale debolezza del titolo rappresenterebbe un’occasione d’acquisto. Credit Suisse ha indicato che se il rinvio del lancio del Leopard dovrebbe pesare sui risultati di Apple per il terzo trimestre l’outook per l’intero esercizio sarebbe sempre valido. L’iPhone dovrebbe infatti venir lanciato sul mercato come previsto a giugno e sostenere la crescita dell’impresa di Steve Jobs. Secondo Goldman Sachs la notizia del rinvio del lancio del Leopard non sarebbe certamente positiva. D’altra parte i timori relativi ad un possibile ritardo dell’uscita sul mercato dell’iPhone dovrebbero ora ridursi. L’iPhone sarebbe più importante del Leopard per la crescita di Apple e per la performance del suo titolo. Goldman consiglia di utilizzare ogni momento di debolezza del titolo nel breve termine per accumulare nuove posizioni. Dello stesso avviso è anche Merrill Lynch. Il rinvio del Leopard rappresenterebbe solo un contraccolpo temporaneo, i motivi addotti da Apple sarebbero plausibili. L’iPhone sarebbe infatti piuttosto un computer portatile che un telefonino. Anche Merrill Lynch consiglia di acquistare il titolo in ogni suo momento di debolezza. Prudente è invece J.P. Morgan. La banca d’affari ha osservato che a suo avviso sarebbe ancora incerto se Apple riuscirà a consegnare i suoi primi telefonini già a giugno. J.P. Morgan, che giudica il titolo solo “Neutral”, continua a credere che Apple possa avere delle difficoltà di fabbricazione con la tecnologia “touch screen”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!