Apple (US0378331005) ha comunicato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni al Nasdaq una convincente trimestrale. Nel suo secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 marzo l’impresa della mela ha fatturato $5,26 miliardi, il 21% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. L’utile netto dell’azienda guidata da Steve Jobs è cresciuto del 88% a $770 milioni pari a $0,87 per azione. Gli analisti avevano atteso in media un fatturato di $5,17 miliardi ed un utile per azione di soli $0,64. I brillanti dati di Apple sono stati dovuti al fatto che le vendite del Macintosh e dell’iPod hanno registrato ancora una volta un andamento migliore del previsto. Le vendite dei PC di Apple sono aumentate da anno ad anno di ben il 36%, quelle del lettore di musica digitale del 24%. Apple ha potuto inoltre migliorare la sua profittabilità grazie al calo dei suoi costi. Se la trimestrale è stata brillante l’oulook ha leggermente deluso le attese. Apple ha comunicato di attendere per il corrente trimestre un fatturato di circa $5,1 miliardi ed un utile per azione di $0,66. Gli esperti delle banche d’affari avevano atteso un fatturato di $5,45 miliardi ed un utile per azione di $0,67. Apple ha confermato che l’iPhone, il suo attesissimo nuovo prodotto, verrà lanciato sul mercato a giugno. Questa notizia e la brillante trimestrale hanno più che compensato il cauto outlook. Il titolo ha guadagnato nel dopo-borsa il 7,4% a $102,40.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Come riconoscere il tipo di bear market in atto sui merca...

Mercato azionario tra preoccupazioni e market mover stimo...

Rimbalzo a V: Una cosa che devi sapere prima di investire...

Domanda petrolio: OPEC taglia previsioni 2022, trucco per...
