Dopo gli ottimi guadagni messi a segno nel 2006 “The Dogs of the Dow” hanno registrato lo scorso anno una debole performance. I dieci “segugi” hanno infatti perso nel 2007 l’1,4% e sottoperformato in questo modo chiaramente il loro indice di riferimento che ha guadagnato invece il 6,4%. Sulla performance annuale dei “Dogs of the Dow” hapesato soprattutto il forte ridimensionamento di Citigroup (US1729671016), affondato dalla crisi dei mutui subprime. Citigroup è ora il titolo del Dow Jones che presenta il più elevato yield. Forti perdite anche per General Motors (US3704421052) che nel 2006 era stato ancora il migliore “Dog of the Dow”. Il titolo della prima impresa al mondo dell’industria automobilistica ha perso lo scorso anno il 19%. Tra i dieci “cani” del Dow Jones del 2007 il migliore è stato Merck(US5893311077) che ha guadagnato il 33,3%. Il titolo del colosso dell’industria farmaceutica si era apprezzato già nel 2006 di più del 37%. Merck ha quindi in due anni riguadagnato tutto il terreno perso nel 2004 e nel 2005 in seguito allo scandalo del farmaco Vioxx.
Per vedere quali sono i “cani” del Dow Jones per il 2008 clicca > qui.
Tutti i dati si riferiscono al 31.12.2007.
Il dividendo è quello dell’ultimo o del prossimo stacco moltiplicato per quattro (negli USA i dividendi vengono pagati trimestralmente).
La “variazione” è la performance messa a segno dal titolo nel 2007.
Il p/u si riferisce al 2008 sulla base delle attuali stime del consensus sulla crescita degli utili della relativa impresa.
Performance 2007:
The Dogs of the Dow: -1,4%
Dow Jones: +6,4%
Sulla strategia d’investimento “The Dogs of the Dow” in generale, vedi:
The Dogs of the Dow, una strategia semplice ma di successo
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!