L'impresa del più usato dei motori di ricerca ha registrato lo scorso trimestre un calo del numero dei click sui link sponsorizzati.
Google (US38259P5089) ha pubblicato oggi dopo la chiusura delle contrattazioni al Nasdaq una trimestrale che non ha potuto soddisfare le attese di Wall Street. Nel secondo trimestre di quest'anno l'impresa del più usato dei motori di ricerca ha aumentato i suoi ricavi, rispetto allo stesso periodo del 2007, del 39% a $5,37 miliardi. Al netto dei costi di acquisizione traffico i ricavi di Google sono aumentati del 43% a $3,9 miliardi. Gli analisti avevano atteso in media circa $3,87 miliardi. L'utile netto di Google è cresciuto del 35% a $1,25 miliardi pari a $3,92 per azione. Esclusi i costi per le stock-options dei dipendenti l'utile per azione di Google ha ammontato a $4,63. Gli esperti delle banche d'affari avevano previsto in media $4,74 per azione. Anche sugli affari di Google sembra aver pesato durante gli scorsi mesi il rallentamento dell'economia. Google ha registrato infatti lo scorso trimestre, rispetto al primo trimestre, un calo del numero dei click sui link sponsorizzati ("paid clicks") dell'1%. Ciò sembra segnalare che a causa della debole situazione macroeconomica le imprese stanno riducendo le loro spese in pubblicità e che i consumatori sono sempre meno disposti a fare acquisti sul web.In seguito alla pubblicazione dei dati Google perde al momento nell'After Hours più dell'11%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>