I principali indici azionari statunitensi sono andati oggi a picco. Il Dow Jones ha perso il 7,8%, l’S&P 500 il 9% e il Nasdaq Composite l’8,5%. Per il Dow Jones si è trattato in punti del secondo più forte ribasso della storia. Su Wall Street hanno pesato le notizie negative arrivate dal fronte macroeconomico. Le vendite al dettaglio (Retail Sales) sono calate lo scorso mese negli USA di gran lunga più del previsto. Il NY Empire State Index è crollato inoltre questo mese a dei minimi storici (per ulteriori dettagli clicca qui). I due dati hanno sembrato confermare l’opinione di Janet Yellen, la Presidente della Federal Reserve di San Francisco, secondo cui gli USA si troverebbero già in un periodo di recessione (per ulteriori dettagli clicca qui). Tra i titoli del Dow Jones solo Coca-Cola (US1912161007) ha potuto chiudere in rialzo (+1,1% a $44,21). Il leader mondiale delle bevande analcoliche ha registrato lo scorso trimestre una crescita degli utili superiore alle previsioni degli analisti. Il massacro è stato particolarmente sanguinoso nel settore petrolifero. Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 14%, ConocoPhillips (US20825C1045) il 13,8% e Chevron (US1667641005) il 12,5%. Il prezzo del petrolio è crollato oggi a New York di più del 5%. I titoli del settore finanziario hanno riperso una buona parte del terreno guadagnato durante le scorse sedute. American Express (US0258161092) ha chiuso in calo del 13,4%, Bank of America (US0605051046) del 10,2%, Citigroup (US1729671016) del 12,8%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) del 5,5%, Goldman Sachs (US38141G1040) del 7,9% e Morgan Stanley (US6174464486) del 16,3%.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!