Wall Street ha chiuso la breve seduta di oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,2%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite lo 0,2%. Per il Dow Jones e l’S&P 500 si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato il 9,7%, l’S&P 500 il 12% e il Nasdaq Composite l’11%. Per l’S&P 500 si è trattato della migliore ottava dal 1974. Il bilancio dell’intero mese è stato però negativo. A novembre il Dow Jones ha perso il 5,3%, l’S&P 500 il 7,4% e il Nasdaq Composite il 10,8%.
L’odierna seduta è stata molto tranquilla. I bancari hanno continuato a recuperare terreno. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 5,3%, Citigroup (US1729671016) il 17,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,4%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 3,3% e Morgan Stanley (US6174464486) l’1,7%. General Motors (US3704421052) e Ford (US3453708600) hanno guadagnato rispettivamente l’8,9% ed il 25,1%. Wall Street è diventata decisamente più ottimista su un possibile salvataggio dell’industria automobilistica statunitense. General Motors e le sue rivali presenteranno la prossima settimana al Congresso delle nuove proposte su come intendono utilizzare gli eventuali aiuti del Governo.
Nel settore high-tech Yahoo! (US9843321061) ha chiuso in rialzo dell’8,8%. Da una nota alla SEC (Securities and Exchange Commission) si è appreso che Carl Icahn ha aumentato la sua partecipazione nel gigante di Internet (per ulteriori dettagli clicca qui).
Seduta negativa per il settore retail. Wal-Mart (US9311421039) ha perso l’1,4%, Home Depot (US4370761029) l’1,9%, Sears Holdings (US8123501061) il 2,4% e Best Buy (US0865161014) l’1,8%. Oggi inizia negli Stati Uniti il periodo dello shopping natalizio. A causa del rallentamento economico e della recente tempesta sui mercati finanziari gli investitori sono prudenti sulle vendite delle imprese della distribuzione. Il calo del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. ConocoPhillips (US20825C1045) ha perso il 3,9%, Chevron (US1667641005) l’1,2% e Exxon Mobil (US30231G1022) lo 0,9%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!