Wall Street ha chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,2%. La breve seduta prima di Natale è stata estremamente tranquilla, i volumi di scambio sono stati molto bassi. I dati sugli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders) e sulle spese per consumi (Personal Spending) sono risultati essere migliori delle previsioni degli economisti. Ciò ha potuto cancellare l’impatto negativo della notizia che le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono aumentate la scorsa settimana molto più del previsto ed hanno raggiunto i loro più elevati livelli dal novembre del 1982.
Bene i bancari. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 6,2%, Citigroup (US1729671016) il 4% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,5%.
Dopo le forti perdite delle scorse sedute General Motors (US3704421052) ha guadagnato l’8,3%. Anche i petroliferi hanno registrato una ripresa nonostante il nuovo calo del prezzo del petrolio. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,9% e Chevron (US1667641005) lo 0,6%.
Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,9%. Barclays ha tagliato oggi il suo target price per il titolo del colosso dell’alluminio a $12.
Nel settore high-tech Micron Technology (US5951121038) ha chiuso in rialzo del 9,8%. La crescita dei ricavi del primo produttore statunitense di memorie ha superato lo scorso trimestre le previsioni degli analisti.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Vaiolo delle scimmie: 3 azioni da comprare per sfruttare ...

Comprare azioni Coinbase adesso è conveniente? Prezzi a s...

Trading online oro: quale è il giusto range?

Come riconoscere il tipo di bear market in atto sui merca...
