I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,8%.
Anche la seduta di oggi è stata molto volatile. Wall Street è partita forte ma ha in seguito rallentato bruscamente dopo che la Casa Bianca ha indicato che utilizzerà il resto dei fondi del TARP (Troubled Asset Relief Program), il piano da $700 miliardi promosso dall’ex-Segretario al Tesoro Henry Paulson per salvare il settore finanziario, diversamente dall’amministrazione Bush. Il nuovo Governo si concentrerà sul miglioramento della posizione dei consumatori cercando di facilitare l’accesso ai crediti e di limitare i pignoramenti delle case. La notizia ha pesato sui bancari che avevano guidato in apertura il rally sulle indicazioni arrivate da Barclays (GB0031348658). Bank of America (US0605051046) ha perso infine il 3,9%, Citigroup (US1729671016) il 4% e Wells Fargo (US9497461015) il 2,5%.
Nonostante le nuove perdite del settore bancario i i tori l’hanno potuta spuntare soprattutto grazie ai positivi dati macroeconomici pubblicati oggi. Le vendite di case esistenti hanno registrato lo scorso mese a sorpresa un balzo, il superindice è aumentato a dicembre per la prima volta da giugno. Wall Street ha beneficiato oggi inoltre dell’accordo di fusione annunciato da Pfizer (US7170811035) e Wyeth (US9830241009). La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi al funzionamento dell’intero sistema capitalistico-finanziario.
I titoli high-tech hanno guidato anche oggi la lista dei rialzi. Intel (US4581401001) ha guadagnato il 2%, Microsoft (US5949181045) il 2,5%, Apple (US0378331005) l’1,5%, Cisco Systems (US17275R1023) il 2,6% e IBM (US4592001014) il 2,4%.
Dopo le forti perdite di venerdì scorso General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 3,2%. Standard & Poor’s ha indicato oggi che il rating sul debito del conglomerato non è, almeno per il momento, a rischio.
McDonald’s (US5801351017) ha guadagnato lo 0,7%. Gli utili della prima catena al mondo di fast food sono calati lo scorso trimestre meno di quanto previsto dagli analisti (per ulteriori dettagli clicca qui).
Home Depot (US4370761029) ha chiuso in rialzo del 4,7%. Il leader mondiale dei prodotti per il bricolage ha confermato le sue stime per il 2008 ed annunciato il taglio di 7.000 posti di lavoro.
Caterpillar (US1491231015) ha perso l’8,4%. Il leader a livello mondiale delle macchine movimento terra ha pubblicato una deludente trimestrale e lanciato un profit warning per il 2009 (per ulteriori dettagli clicca qui).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!