Wall Street chiude in netto rialzo, in luce Merck, male controtendenza i bancari

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,8%, l’S&P 500 l’1,6% ed il Nasdaq Composite l’1,5%. Le notizie positive hanno potuto oggi mettere in ombra quelle negative. Le vendite di case in corso hanno registrato a sorpresa a dicembre un forte rimbalzo. Il dato ha fatto aumentare le speranze degli investitori su una possibile ripresa del settore immobiliare statunitense. I giganti dell’industria farmaceutica Merck (US5893311077) e Schering-Plough (US8066051017) hanno pubblicato delle trimestrali che hanno superato le attese degli analisti. Merck ha chiuso in rialzo del 6,4% e Schering-Plough dell’8,2%. Tyco International (BMG9143X2082) ha guadagnato il 19,3%. Anche il leader mondiale dei sistemi di sicurezza ha sopreso il mercato con dei convincenti dati di bilancio. D.R. Horton (US23331A1097) ha guadagnato il 21,4%. Il terzo costruttore edile degli USA ha registrato lo scorso trimestre delle perdite di gran lunga inferiori alle previsioni degli esperti delle banche d’affari.
Ancora bene il settore high-tech. Intel (US4581401001) ha guadagnato lo 0,7%, Microsoft (US5949181045) il 3,8%, Apple (US0378331005) l’1,6%, Cisco Systems (US17275R1023) il 2% e IBM (US4592001014) il 2,8%. Una parte del mercato crede che le imprese high-tech beneficeranno in particolar modo del pacchetto d’aiuti per l’economia elaborato da Barack Obama.
Motorola (US6200761095) chiuso in calo dell’11%. Il gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni ha pubblicato una debole trimestrale ed annunciato la sospensione del pagamenteo del suo dividendo (per ulteriori dettagli clicca qui).
SanDisk (US80004C1018) è collassato di quasi il 25%. Il produttore di memorie ha registrato lo scorso trimestre delle forti perdite e fornito un debole outlook.
General Motors (US3704421052) ha perso l’1,4%. Le vendite di automobili di GM sono calate a gennaio negli USA di ben il 49%.
Ancora male i bancari. Bank of America (US0605051046) ha perso l’11,7%, Citigroup (US1729671016) il 5,2%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 4,6% e Wells Fargo (US9497461015) il 3,6%. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza sulle prospettive del settore. La creazione di una “bad bank” da parte del Governo sembra essere sempre meno probabile. Nelle sale trading a Wall Street è circolata inoltre oggi la voce che delle banche regionali abbiano dei problemi di liquidità.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.