I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,2% ed il Nasdaq Composite è rimasto invariato. La seduta è stata molto volatile e dominata dal nervosismo. Il Segretario del Tesoro Timothy Geithner ha posticipato a domani la presentazione del nuovo piano di salvataggio per il settore finanziario. Sempre domani il Senato dovrebbe finalmente procedere al voto sul pacchetto di stimoli per l’economia.
In attesa di Washington la maggior parte dei bancari ha chiuso in rialzo. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 12,2%, Citigroup (US1729671016) l’1%, Goldman Sachs (US38141G1040) l’1,4% e Morgan Stanley (US6174464486) il 3,2%. J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) e Wells Fargo (US9497461015) hanno perso rispettivamente l’1,3% e lo 0,4%.
Nel settore delle assicurazioni. Hartford Financial (US4165151048) ha guadagnato il 18,5%, Genworth (US37247D1063) il 15,5% e Lincoln National (US5341871094) il 7,6%. Secondo quanto riporata “Reuters” anche le imprese assicurative potranno ricevere in futuro delle iniezioni di liquidità dal Governo nell’ambito del TARP (Troubled Asset Relief Program).
General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 13,9%. Jeff Immelt, il CEO del conglomerato, non ha escluso per la seconda metà di quest’anno un taglio del dividendo. Una tale mossa permetterebbe a General Electric di preservare del capitale per sostenere la sua divisione finanziaria e di mantenere probabilmente la sua tripla A.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,1% e Chevron (US1667641005) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York l’1,5%.
Nel settore high-tech Apple (US0378331005) ha guadagnato il 2,8%. FTN Equity Capital ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa della mela da “Neutral” a “Buy” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!