Wall Street chiude in ribasso, male i bancari, sale Texas Intruments

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1%, l’S&P 500 l’1% ed il Nasdaq Composite lo 0,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 5,2%, l’S&P 500 il 4,8% ed il Nasdaq Composite il 3,6%.
I volumi di scambio sono stati oggi bassi. Lunedì prossimo le borse negli USA saranno chiuse a causa della festività del Presidents’ Day.
Gli investitori continuano ad essere preoccupati a causa delle prospettive dell’economia. In base alle stime preliminari dell’Università del Michigan la fiducia dei consumatori è calata questo mese ulteriormente negli USA. La Camera dei Rappresentanti ha approvato oggi il pacchetto di stimoli per l’economia da $787 miliardi elaborato dall’amministrazione Obama. Il piano, che non ha l’appoggio dei Repubblicani, passerà ora al voto al Senato.
A pesare sul sentiment del mercato sono state oggi anche le nuove notizie negative arrivate dal settore bancario. Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha scioccato le borse annunciando che la sua controllata HBOS dovrebbe aver perso lo scorso anno prima delle tasse £8,5 miliardi (per ulteriori dettagli clicca qui). Wells Fargo (US9497461015) ha comunicato inoltre di aver rivisto al rialzo le sue perdite per il quarto trimestre da $2,55 miliardi a $2,73 miliardi per via di nuovi oneri. Il titolo della grande banca californiana ha chiuso in ribasso del 6,2%. Tra gli altri titoli del settore Bank of America (US0605051046) ha perso il 5,1%, Citigroup (US1729671016) il 3,3% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,7%.
I petroliferi hanno chiuso in ribasso nonostante il prezzo del petrolio sia rimbalzato oggi a New York del 10,3%. Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,8%, ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,2% e Chevron (US1667641005) lo 0,2%.
PepsiCo
(US7134481081) ha guadagnato l’1,1%. Il gigante dei beni di consumo ha pubblicato oggi dei dati di bilancio che hanno corrisposto alle attese degli analisti (per ulteriori dettagli clicca qui).
Nel settore high-tech Texas Instruments (US8825081040) ha guadagnato il 3,4%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di chip per il mercato wireless a “Buy” (per ulteriori dettagli clicca qui).
McAfee (US5790641063) ha chiuso in rialzo dello 0,5%. L’impresa impegnata nella sicurezza informatica ha pubblicato una trimestrale conforme alle attese del mercato e fornito un solido outlook per il corrente trimestre.
Sun Microsystems (US8668101046) ha perso il 3,9%. Goldman Sachs ha introdotto oggi il titolo del leader dei sistemi per la rete nella sua “Conviction Sell List” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Research In Motion (CA7609751028) ha chiuso in calo del 3,8%. Credit Suisse ha declassato oggi il titolo dell’impresa del BlackBerry da “Neutral” ad “Underperform” (per ulteriori dettagli clicca qui).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.