I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,2%, l’S&P 500 l’1,6% ed il Nasdaq Composite il 2,4%.
La seduta è stata ancora una volta molto volatile. I ciclici hanno sofferto anche oggi. Boeing (US0970231058) ha perso il 3,5%, Caterpillar (US1491231015) il 3,2%, United Technologies (US9130171096) l’1% e Honeywell (US4385161066) il 2,5%. Dal fronte macroeconomico sono arrivate ancora delle notizie molto negative. Gli ordini di beni durevoli sono crollati lo scorso mese negli USA del 5,2%. Le vendite di nuove case sono calate inoltre a gennaio ad un nuovo minimo storico e le richieste di sussidi alla disoccupazione sono aumentate la scorsa settimana ai loro più alti livelli dall’ottobre del 1982.
I titoli delle imprese private impegnate nell’assicurazione sanitaria sono andati a picco. WellPoint (US94973V1070) ha perso il 9,7%, UnitedHealth (US91324P1021) il 12,9% e Aetna (US00817Y1082) l’11,3%. Barack Obama punta ad allargare l’assistenza statale sanitaria. I piani del nuovo Presidente potrebbero pesare sui profitti del settore assicurativo.
La maggior parte dei bancari ha chiuso di nuovo in rialzo. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,1%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 6,1% e Wells Fargo (US9497461015) il 7,1%. Citigroup (US1729671016) ha perso il 2,4%. In base al budget presentato da Obama il settore bancario statunitense potrebbe ricevere dal Governo nuovi fondi per $750 miliardi.
General Motors (US3704421052) ha perso il 6,7%. Il colosso dell’automobile ha registrato lo scorso trimestre delle perdite superiori alle previsioni degli analisti (per ulteriori dettagl clicca qui).
IBM (US4592001014) ha chiuso in rialzo del 3,6%. Il colosso dell’IT ha confermato le sue stime per l’intero esercizio (per ulteriori dettagli clicca qui).
Yahoo! (US9843321061) ha guadagnato il 4%. Il nuovo CEO Carol Bartz ha lanciato una riorganizzazione delle strutture manageriali del gigante di Internet. Il Direttore Finanziario Blake Jorgensen lascerà il gruppo.
I petroliferi hanno chiuso ancora in calo nonostante il prezzo del petrolio abbia registrato oggi a New York un nuovo balzo. Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,5% e Chevron (US1667641005) lo 0,5%. Il future sul Crude ha guadagnato al NYMEX il 6,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!