I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,2%, l’S&P 500 l’1% e il Nasdaq Composite il 2%. L’S&P 500 ha chiuso a 676,53 punti, ovvero ai suoi minimi dal settembre del 1996.
L’incertezza ed il pessimismo tra gli investitori continuano ad essere a dei livelli molto elevati. La Banca Mondiale ha avvertito che l’economia globale registrerà probabilmente quest’anno la prima contrazione dal 1945. Il leggendario miliardario e finanziere Warren Buffett ha dichiarato da parte sua che l’economia degli USA è caduta in un “baratro” e avrà bisogno di cinque anni per riprendersi.
Le vendite hanno colpito oggi in particolar modo i titoli high-tech. Microsoft (US5949181045) ha perso lo 0,9%, IBM (US4592001014) il 2,7%, Hewlett-Packard (US4282361033) il 5,1%, Apple (US0378331005) il 2,6% e Cisco Systems (US17275R1023) il 4%.
Nel settore dell’industria farmaceutica Merck (US5893311077) ha perso il 7,7%. Nel pre-borsa Merck ha annunciato di aver raggiunto un accordo per rilevare per $41,1 miliardi la rivale Schering-Plough (US8066051017).
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 19,4%. Nel suo ultimo numero di questa settimana “Barron’s” ha espresso ottimismo sulle prospettive della grande banca statunitense (per ulteriori dettagli clicca qui). Wells Fargo (US9497461015) ha chiuso in rialzo del 15,8%. Secondo Buffett la banca californiana uscirà rafforzata dal crisi.
General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 5%. GE Capital, la divisione finanziaria del conglomerato, ha l’intenzione di emettere questa settimana delle obbligazioni nell’ambito del Temporary Liquidity Guarantee Program (TLGP) della Federal Deposit Insurance Corporation (abbr. FDIC, l’istituzione che assicura i depositi delle banche e delle casse di risparmio negli USA).
Bene infine i petroliferi. Exxon Mobil (US30231G1022) ha chiuso in rialzo dello 0,8%, ConocoPhillips (US20825C1045) del 3,3% e Chevron (US1667641005) dello 0,1%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 3,4% e chiuso ai suoi più alti livelli degli ultimi due mesi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!