I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 3,5%, l’S&P 500 il 4,1% e il Nasdaq Composite il 4%.
I bancari hanno brillato anche oggi Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 18,7%. Il CEO Kenneth Lewis ha dichiarato che la prima banca statunitense è stata profittevole a gennaio e a febbraio. Secondo Lewis, inoltre, Bank of America dovrebbe essere capace di superare la recessione senza ricorrere a dei nuovi aiuti da parte dei contribuenti. Tra gli altri titoli del settore Citigroup (US1729671016) ha chiuso in rialzo dell’8,4% J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) del 13,7%, Wells Fargo (US9497461015) del 17,4%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 5,3% e Morgan Stanley (US6174464486) del 7,4%.
General Electric (US3696041033) ha guadagnato il 12,7%. Standard & Poor’s ha tagliato il suo rating sul debito del conglomerato da “AAA” a “AA+”. Gli investitori aveva temuto che il rating sul debito di General Electric potesse scendere di più gradini. Standard & Poor’s ha confermato inoltre il suo outlook su General Electric a “Stable”.
General Motors (US3704421052) ha chiuso in rialzo del 17,2%. Il Direttore finanziario di GM ha dichiarato oggi che il colosso dell’automobile non ha più bisogno dei $2 miliardi di nuovi aiuti richiesti al Governo per il mese di marzo (per ulteriori dettagli clicca qui).
Nel settore della distribuzione Wal Mart (US9311421039) ha guadagnato il 3,1%, Sears Holdings (US8123501061) il 4,5% e Best Buy (US0865161014) il 4,1% Le vendite al dettaglio sono calate lo scorso mese negli USA di solo lo 0,1%.
I petroliferi hanno recuperato tutto il terreno perso ieri. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2,1% e Chevron (US1667641005) il 3,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo di più dell’11%. Il mercato specula sul fatto che l’OPEC deciderà durante il fine settimana di tagliare ulteriormente la sua produzione.
Male il settore della siderurgia. Steel Dynamics (US8581191009), il quinto produttore statunitense d’acciaio, ha rivisto sensibilmente al rialzo le stime sulle sue perdite nel primo trimestre. Il titolo è crollato del 15,2%. Sulla scia di Steel Dynamics U.S. Steel (US9129091081) ha perso l’1,2% e AK Steel (US0015471081) lo 0,8%.
Nel settore high-tech Intel (US4581401001) ha guadagnato il 4%. AmTech ha alzato oggi il suo rating sul leader mondiale dei semiconduttori a “Buy” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Microsoft (US5949181045) ha perso lo 0,6% ed è stato l’unico titolo del Dow Jones ha chiudere in calo. Morgan Stanley ha tagliato oggi le sue stime sui risultati di Microsoft per il corrente ed il prossimo esercizio fiscale. Secondo la banca d’affari sui conti del colosso del software dovrebbe pesare il rallentamento della domanda di PC.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!