I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2%, l’S&P 500 l’1,6% e il Nasdaq Composite l’1,5%.
La maggior parte dei molti dati macroeconomici pubblicati oggi ha superato le stime degli economisti. Il mercato specula ora sul fatto che il peggio per l’economia possa essere passato.
Tra i ciclici U.S. Steel (US9129091081) ha guadagnato il 7,1%, Caterpillar (US1491231015) il 3,7%, Deere & Company (US2441991054) il 4,2%, Honeywell (US4385161066) il 2,7% e 3M (US88579Y1010) l’1,9%, United Technologies (US9130171096) il 2,1% e Honeywell (US4385161066) l’1,6%. L’indice ISM manifatturiero è aumentato a marzo per il terzo mese di fila.
Nel settore edile Centex (US1523121044) ha chiuso in rialzo del 2,9%, D.R. Horton (US23331A1097) del 4,4%, KB Home (US48666K1097) del 2,8% e Toll Brothers (US8894781033) del 2,3%. Le vendite di case con contratti da concludere sono salite a sorpresa a febbraio, le spese per costruzioni sono calate inoltre meno del previsto.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,4%, Citigroup (US1729671016) il 5,9%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,9%, Wells Fargo (US9497461015) l’1,7%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 4% e Morgan Stanley (US6174464486) il 4,2%. Secondo il Segretario al Tesoro Timothy Geithner ci sarebbero dei segni incoraggianti di una ripresa dei mercati finanziari.
I petroliferi hanno chiuso in rialzo nonostante il prezzo del petrolio abbia perso oggi a New York il 2,6%. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,7%, Chevron (US1667641005) l’1,6% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,6%.
General Motors (US3704421052) ha chiuso in calo dello 0,5% a $1,93. Nel corso della seduta il titolo è sceso fino a $1,58. Secondo quanto riporta Bloomberg Barack Obama credebbe ormai che una bancarotta pilotata dal Governo sia la via migliore per ristrutturare e fare diventare GM un’azienda competitiva.
Al Nasdaq Research In Motion (CA7609751028) ha guadagnato il 5,8%. L’impresa canadese ha lanciato oggi BlackBerry App World, un negozio online per gli utenti che utilizzano il suo famoso smartphone.
VMware (US9285634021) ha chiuso in rialzo del 10,6%. Goldman Sachs ha introdotto oggi il titolo del leader ei software per la virtualizzazione nella sua “Conviction Buy List” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Apollo (US0376041051) ha perso il 15,2%. La maggiore impresa americana impegnata in servizi di educazione scolastica privata ha avvertito di attendersi un aumento della pressione sui suoi margini.
Celgene (US1510201049) ha chiuso in ribasso del 13,4%. L’impresa biotech ha lanciato un profit warning.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!