Dopo quattro sedute positive di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in calo. Il Dow Jones ha perso lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite lo 0,9%.
I bancari hanno guidato la lista dei ribassi. Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,6%, Citigroup (US1729671016) il 4,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,7%, Wells Fargo (US9497461015) il 6,7%, Goldman Sachs (US38141G1040) il 2,3% e Morgan Stanley (US6174464486) il 3,1%. Secondo Michael Mayo, analista di Calyon Securities, le perdite su crediti del settore bancario potrebbero superare durante l’attuale crisi i livelli della Grande Depressione (per ulteriori dettagli clicca qui).
Male anche i titoli dei produttori di commodities. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,6%, Chevron (US1667641005) lo 0,8% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,8%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in calo di quasi il 3%. Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha chiuso in ribasso del 3,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) del 2,2% e Barrick Gold (CA0679011084) del 5,5%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi al NYMEX il 2,7%, quello del rame il 2,1%.
I farmaceutici hanno beneficiato del loro carattere difensivo. Pfizer (US7170811035) ha guadagnato l’1,2%, Merck (US5893311077) lo 0,8% e Bristol-Myers Squibb (US1101221083) l’1,7%.
Ford (US3453708600) ha chiuso in rialzo del 16%. Il secondo produttore statunitense di automobili ha annunciato oggi di aver ridotto il suo indebitamento di $9,9 miliardi (per ulteriori dettagli clicca qui).
Nel settore high-tech Sun Microsystems (US8668101046) è crollato del 22,7%. Secondo quanto riportano diverse fonti le trattative tra Sun e IBM (US4592001014) sarebbero fallite. Le due parti non avrebbero potuto trovare un accordo sul prezzo di una possibile transazione. Sun avrebbe rifiutato un’offerta di IBM di circa $9,40 per azione perchè troppo bassa.
Cisco Systems (US17275R1023) ha perso il 3,5%. Goldman Sachs ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del leader mondiale della comunicazione su IP a “Neutral” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!