I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
La seduta è stata molto volatile. Il positivo dato sulla fiducia dei consumatori ha potuto in parte frenare la pressione ribassista derivante dai timori relativi alla febbre suina e al settore bancario.
I titoli delle linee aeree sono andati a picco anche oggi. UAL (US9025498075) ha perso l’8,2%, Continental Airlines (US2107953083) il 4,6% e Delta Air Lines (US2473611083) il 9,9%. Nel settore alberghiero Marriott International (US5719032022) ha chiuso in ribasso dell’1,9% e Starwood Hotels & Resorts Worldwide (US85590A4013) dell’1,7%. Gli investitori continuano ad essere fortemente preoccupati a causa dei rischi di pandemia a livello globale. Oggi sono stati segnalati dei nuovi casi di influenza suina in diversi paesi. Il Governatore della California Arnold Schwarzenegger ha dichiarato lo stato di emergenza.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha perso l’8,6%, Citigroup (US1729671016) il 5,9%, Wells Fargo (US9497461015) il 4% e Bank of New York Mellon (US0640581007) il 3,1%. Secondo il “Wall Street Journal” Bank of America e Citigroup potrebbero dover raccogliere nuovo capitale (per ulteriori dettagli clicca qui). Friedman Billings Ramsey ha indicato in una nota di credere che la sola Bank of America possa aver bisogno di almeno $60-70 miliardi (per ulteriori dettagli clicca qui).
Tra i produttori di beni di consumo Kimberly-Clark (US4943681035) ha guadagnato lo 0,5%, Kraft Foods (US50075N1046) l’1,9% e Kellogg (US4878361082) l’1,2%. La fiducia dei consumatori è salita questo mese negli USA ai suoi più alti livelli dalla scorso novembre.
General Motors (US3704421052) ha perso l’11,3%. L’offerta annunciata ieri dall’impresa di Detroit è stata accolta piuttosto negativamente dai suoi obbligazionisti.
IBM (US4592001014) ha guadagnato il 2%. Il colosso dell’IT ha annunciato oggi un aumento del suo dividendo ed un nuovo programma di buy-back (per ulteriori dettagli clicca qui).
Pfizer (US7170811035) ha perso lo 0,7%. La prima impresa al mondo dell’industria farmaceutica ha pubblicato una trimestrale che non ha potuto entusiasmare gli investitori.
Nel settore della siderurgia U.S. Steel (US9129091081) ha perso il 5,6%. Il gigante dell’acciaio ha registrato lo scorso trimestre delle perdite superiori alle attese degli analisti e tagliato drasticamente il suo dividendo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!