Wall Street chiude in leggero rialzo, ancora bene i ciclici, male i bancari

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,1%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato l’1,7%, l’S&P l’1,3% e il Nasdaq Composite l’1,5%. Per il Nasdaq Composite si è trattato dell’ottava settimana positiva di fila.

Wall Street ha beneficiato oggi delle notizie positive arrivate dal fronte macroeconomico. Sia l’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori che l’ISM manifatturiero sono saliti lo scorso mese ai loro più alti livelli da settembre ed hanno potuto battere le previsioni degli economisti. I due dati hanno segnalato che il peggio della recessione potrebbe essere passato.
I ciclici hanno guidato perciò anche oggi la lista dei rialzi. Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 6,8%, Caterpillar (US1491231015) il 4,7%, Honeywell (US4385161066) l’1,2%, U.S. Steel (US9129091081) il 7,7% e International Paper (US4601461035) il 3%.

Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2%, Chevron (US1667641005) l’1,2% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 3,7%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo di più del 4%.

Male i bancari. Bank of America (US0605051046) ha perso il 2,6%, Citigroup (US1729671016) l’1,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,6% e Wells Fargo (US9497461015) il 2%. La Fed ha posticipato la data in cui verranno resi noti i risultati degli “stress test” effettuati sulle principali banche statunitensi dal 4 al 7 maggio.

Seduta negativa anche per gli assicurativi. MetLife (US59156R1086) ha perso il 7,7%. La prima impresa statunitense delle assicurazioni vita ha presentato per la prima volta dal 2001 delle perdite per un trimestre, i suoi dati di bilancio sono risultati essere inoltre al di sotto delle attese del mercato. Hartford Financial (US4165151048) ha perso il 7,9% dopo aver annunciato di aver chiuso lo scorso trimestre in rosso di $1,2 miliardi. Tra gli altri titoli del settore Prudential Financial (US7443204091) ha chiuso in ribasso del 2,4% e Allstate (US0200021014) dell’1%.

MasterCard (US57636Q1040) ha perso il 5,8%. L’utile netto del gigante delle carte di credito è calato lo scorso trimestre del 18%. Mastercard ha inoltre avvertito che la crescita dei suoi ricavi non potrà raggiungere quest’anno i suoi obiettivi di lungo termine.

General Motors (US3704421052) ha perso il 5,7%. Le vendite dell’impresa di Detroit sono calate lo scorso mese negli USA del 33,2%.

Tra i titoli high-tech Research In Motion (CA7609751028) ha guadagnato il 4%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa del BlackBerry da “Neutral” a “Buy”.

McAfee (US5790641063) ha chiuso in rialzo del 7,8%. L’impresa impegnata nella sicurezza informatica ha registrato lo scorso trimestre un aumento del suo utile del 77%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.