Wall Street chiude in forte rialzo, volano i bancari

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,6%, l’S&P 500 il 3,4% e il Nasdaq Composite il 2,6%.

In gran spolvero i bancari. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 19,3%, Citigroup (US1729671016) il 7,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 10,2%, Wells Fargo (US9497461015) il 23,7% e Bank of New York Mellon (US0640581007) il 7,5%. Robert Gibbs, il portavoce della Casa Bianca, ha indicato oggi che l’amministrazione Obama non crede che avrà bisogno di chiedere al Congresso dei nuovi fondi per le banche. Gli investitori puntano ora sul fatto che i risultati degli “stress tests”, che dovrebbero venir pubblicati giovedì prossimo, saranno più positivi del previsto. Goldman Sachs ha alzato inoltre oggi il suo rating sul settore finanziario statunitense da “Neutral” ad “Overweight”. Goldman ha osservato che le banche hanno presentato per il primo trimestre dei risultati di bilancio migliori delle attese. Secondo Goldman il settore finanziario dovrebbe ancora beneficiare del pacchetto di stimoli per l’economia lanciato dal Governo.

Molto bene anche il settore edile. Lennar (US5260571048) ha chiuso in rialzo del 9,3%, D.R. Horton (US23331A1097) del 9,1%, Pulte Homes (US7458671010) del 9,2%, KB Home (US48666K1097) dell’11,6% e Centex (US1523121044) del 9,7%. Sia le spese per costruzioni che le vendite di case con contratti da concludere sono aumentate a sorpresa a marzo. Per quanto riguarda le spese per costruzioni si è trattato del primo incremento degli ultimi sei mesi.

Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 6,9%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 9,4% e Barrick Gold (CA0679011084) il 6,5%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi a New York l’1,6%, quello del rame il 2%.

I petroliferi non hanno brillato nonostante il prezzo del petrolio abbia chiuso oggi al NYMEX ai suoi più alti livelli degli ultimi cinque mesi. Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,3%, Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,3%.

Nel settore delle telecomunicazioni Sprint Nextel (US8520611000) ha guadagnato il 7,1%. Il terzo operatore statunitense di telefonia mobile ha generato lo scorso trimestre a sorpresa su base adjusted un utile (per ulteriori dettagli clicca qui).

Nel settore high-tech Intel (US4581401001) ha chiuso in rialzo del 5,4%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei semiconduttori ad “Overweight” (per ulteriori dettagli clicca qui).

Research In Motion (CA7609751028) ha guadagnato il 2,8%. Goldman Sachs ha introdotto oggi il titolo dell’impresa del BlackBerry nella sua “Conviction Buy List”.

Adobe (US00724F1012) ha perso controtedenza il 2,8%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del leader dei software per la grafica da “Buy” a “Hold”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.