I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,3%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite l’1,2%.
L’asta di bonds settennali del Tesoro per $26 miliardi ha registrato oggi una solida domanda. La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi all’andamento dei tassi d’interesse. Il calo del rendimento del Treasury a 10 anni ha spinto i bancari. Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 3,6%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,7%, Wells Fargo (US9497461015) il 2,9% e Bank of New York Mellon (US0640581007) l’1,4%.
A sostenere Wall Street sono state oggi anche le positive notizie arrivate dal fronte macroeconomico. Gli ordini di beni durevoli hanno registrato ad aprile il loro più forte aumento dal dicembre del 2007. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate inoltre la scorsa settimana più di quanto previsto dagli analisti. Tra i ciclici General Electric (US3696041033) ha guadagnato l’1,5%, United Technologies (US9130171096) l’1,8%, International Paper (US4601461035) il 3,6% e U.S. Steel (US9129091081) il 3,2%.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato l’1,4%, Chevron (US1667641005) l’1,9% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,6%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 2,6%.
General Motors (US3704421052) ha perso il 2,6%. L’impresa di Detroit ha raggiunto un accordo con i suoi obbligazionisti. Nonostante ciò GM non potrà evitare la bancarotta che secondo quanto riportano diverse fonti dovrebbe essere annunciata lunedì prossimo.
Caterpillar (US1491231015) ha perso l’1,3%. UBS ha declassato oggi il titolo del leader mondiale delle macchine movimento terra a “Sell”.
Time Warner (US8873171057) ha guadagnato il 2,4%. Il colosso dei media ha annunciato oggi che si separerà da AOL.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha chiuso in ribasso del 5%, D.R. Horton (US23331A1097) del 5,8%, Pulte Homes (US7458671010) del 7,8%, KB Home (US48666K1097) del 5,9% e Centex (US1523121044) del 6,9%. Le vendite di nuove case sono aumentano lo scorso mese di solo lo 0,3%. I pignoramenti hanno raggiunto inoltre nel primo trimestre negli USA un massimo storico.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!