I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi poco mossi. Il Dow Jones è rimasto invariato, l’S&P 500 ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,4%.
Wall Street ha viaggiato per quasi tutta la seduta in territorio negativo. Verso la chiusura delle contrattazioni gli indici statunitensi hanno potuto però ridurre notevolmente le loro perdite soprattutto grazie al rally dei bancari. Secondo quanto riporta l’emittente televisiva CNBC il Governo potrebbe permettere a nove banche di ripagare questa settimana i fondi ricevuti nell’ambito del TARP. La notizia ha fatto aumentare la fiducia degli investitori nel settore finanziario statunitense. American Express (US0258161092) ha guadagnato il 2,8%, Bank of America (US0605051046) l’1,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,4%, Wells Fargo (US9497461015) il 2,7% e Bank of New York Mellon (US0640581007) l’1,1%.
Home Depot (US4370761029) ha chiuso in rialzo dell’1,6%. Secondo “Barron’s” il titolo del leader mondiale dei prodotti per il bricolage rappresenterebbe agli attuali livelli un’occasione d’acquisto (per ulteriori dettagli clicca qui).
McDonald’s (US5801351017) ha perso l’1,9%. Il colosso del fast-food ha registrato lo scorso mese una crescita delle vendite superiore alle previsioni degli analisti. McDonald’s ha avvertito però che se i tassi di cambio dovessero rimanere agli attuali livelli il suo utile per l’intero esercizio potrebbe ridursi di circa $0,20 per azione (per ulteriori dettagli clicca qui).
Tra i minerari Alcoa (US0138171014) ha perso l’1,6%, Freeport McMoRan (US35671D8570) l’1,2% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,4%. Il prezzo dell’oro ha perso oggi a New York l’1%, quello del rame l’1,4%.
Nel settore high-tech Apple (US0378331005) ha perso lo 0,6%. Per il titolo dell’impresa della mela si è trattato del primo ribasso dopo nove sedute positive di fila. Apple ha presentato oggi a San Francisco l’iPhone 3GS, un apparecchio molto più veloce della versione precedente. La notizia era stata però attesa dal mercato.
Google (US38259P5089) ha perso l’1,3%. Benchmark ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del gigante di Internet da “Buy” a “Hold” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!