La maggior parte dei principali indici azionari statunitensi ha chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones è rimasto invariato per la seconda seduta di fila, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno guadagnato rispettivamente lo 0,4% e l’1%.
La seduta è stata molto volatile. La lista dei rialzi è stata guidata dai titoli high-tech. Texas Instruments (US8825081040) ha guadagnato il 6,3%. L’impresa texana ha migliorato il suo outlook per il corrente trimestre (per ulteriori dettagli clicca qui). La notizia ha fatto aumentare la fiducia degli investitori nell’intero settore. Sulla scia di Texas Instruments Intel (US4581401001) ha guadagnato il 3,1%, AMD (US0079031078) il 3%, Applied Materials (US0382221051) l’1,6 e Dell Computer (US24702R1014) il 2,6%.
Marvell Technology (BMG5876H1051) ha chiuso in rialzo del 14,5%. JMP Securities ha promosso oggi il titolo dell’impresa produttrice di chip per il segmento wireless a “Market Outperform” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Bene anche la maggior parte dei titoli dei produttori di commodities. Nel settore petrolifero Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,9% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,2%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York al di sopra di quota $70 al barile per la prima volta dall’inizio dello scorso novembre.
Tra i minerari Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 3,5%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 4,4% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,5%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi a New York lo 0,2%, quello del rame il 5%.
U.S. Steel (US9129091081) ha chiuso in rialzo del 7,9%. Morgan Stanley ha alzato oggi il suo rating sul titolo del gigante dell’acciaio ad “Overweight”.
Male i titoli dei produttori di beni di consumo Procter & Gamble (US7427181091) ha perso l’1,4%, Colgate-Palmolive (US1941621039) l’1%, Kimberly-Clark (US4943681035) lo 0,4% e Kraft Foods (US50075N1046) l’1,4%. In un incontro con gli analisti di Deutsche Bank Procter & Gamble ha indicato che le condizioni di mercato dovrebbero rimanere nel breve termine molto difficili.
I titoli del settore finanziario hanno chiuso contrastati. American Express (US0258161092) ha guadagnato il 5%, Wells Fargo (US9497461015) l’1,1% e Bank of New York Mellon (US0640581007) lo 0,9%. Citigroup (US1729671016) ha perso lo 0,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) lo 0,4% e Morgan Stanley (US6174464486) l’1,3%. Il titolo di Bank of America (US0605051046) è rimasto invariato. Il Governo statunitense ha annunciato oggi che dieci grandi banche hanno ricevuto l’approvazione per ripagare i fondi statali ricevuti nell’ambito del TARP (per ulteriori dettagli clicca qui). Alcuni analisti hanno accolto scetticamente la notizia indicando che sarebbe stato meglio se le banche avessero utilizzato i fondi del TARP per concedere dei prestiti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!