I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,3%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,7% ed il Nasdaq Composite l’1,6%.
La Fed ha lasciato i suoi tassi d’interesse invariati (per ulteriori dettagli clicca qui). La Banca Centrale statunitense non ha però aumentato, come atteso da molti investitori, il volume del suo programma di acquisto di bonds. La notizia ha pesato sui prezzi dei Treasuries e fatto scattare delle prese di beneficio sul mercato azionario. Nell’ultima ora di contrattazione il Dow Jones è passato in negativo mentre l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno ridotto i loro guadagni.
Wall Street è stata sostenuta altrimenti oggi dall’aumento della fiducia degli investitori nell’economia e dal rally di Oracle (US68389X1054).
L’OCSE (l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo) ha rivisto al rialzo, per la prima volta da due anni, le stime sul PIL dei paesi che ne fanno parte. Gli ordini di beni durevoli sono inoltre a sorpresa aumentati lo scorso mese negli USA.
Tra i ciclici Caterpillar (US1491231015) ha chiuso in rialzo dell’1,2%, General Electric (US3696041033) dello 0,9%, U.S. Steel (US9129091081) dell’1,7% e International Paper (US4601461035) del 6,7%.
Nel settore minerario Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 2,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 3,4% e Barrick Gold (CA0679011084) l’1,2%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato a New York l’1%, quello del rame il 3,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,7% e Chevron (US1667641005) lo 0,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in calo dello 0,8%. Le scorte di benzina hanno registrato la scorsa settimana negli USA un forte aumento.
Boeing (US0970231058) ha perso un ulteriore 5,8%. Morgan Stanley ha declassato oggi il titolo del colosso dell’industria aeronautica ad “Equal-weight” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Monsanto (US61166W1018) ha perso il 4%. Il leader mondiale nel settore delle sementi, degli agrofarmaci e delle biotecnologie vegetali ha registrato lo scorso trimestre un calo del suo utile del 14% e annunciato che taglierà 900 posti di lavoro.
Al Nasdaq Oracle (US68389X1054) ha guadagnato il 7%. La seconda impresa al mondo del settore del software ha pubblicato una trimestrale che ha battuto le stime degli analisti (per ulteriori dettagli clicca qui).
EMC (US2686481027) ha chiuso in rialzo del 3,3%. Barclays Capital ha alzato oggi il suo rating sul titolo del leader nella gestione e nello storage di informazioni ad “Overweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!