Il FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Federal Reserve, ha appena annunciato di aver deciso di lasciare i suoi tassi d’interesse in un range compreso tra lo 0,00% e lo 0,25%. La mossa era stata attesa da Wall Street dopo che il FOMC aveva ridotto lo scorso 16 dicembre i Fed Funds a dei minimi storici.
Nell’abituale nota che accompagna la sua decisione il FOMC indica che l’entità della recessione sta diminuendo. Secondo il FOMC la situazione sui mercati finanziari sarebbe migliorata negli ultimi mesi. Le spese da parte dei consumatori avrebbero fornito degli ulteriori segni di stabilizzazione ma resterebbero sotto pressione a causa della continua perdita di posti di lavoro, della debolezza del mercato immobiliare e del limitato accesso al credito. Le imprese starebbero continuando a ridurre gli investimenti fissi e il personale ma sembrerebbero aver fatto dei progressi con le scorte di magazzino che sarebbero ora più allineate con le vendite. Nonostante l’attività economica dovrebbe rimanere debole ancora per un po’ di tempo il FOMC continua a prevedere che le misure prese per stabilizzare i mercati e le istituzioni, gli stimoli fiscali e monetari, nonchè le forze di mercato contribuiranno ad una graduale ripresa di una crescita economica sostenibile in un contesto di stabilità dei prezzi.
I prezzi dell’energia e di altre commodities sono ultimamente aumentati. Nonostante ciò la sostanziale penuria di risorse dovrebbe alleggerire la pressione sui costi. Il FOMC si attende perciò che l’inflazione resterà contenuta per un po’ di tempo.
In tali circostanze la Fed impiegherà tutti i mezzi a sua disposizione per promuovere la ripresa economica e per preservare la stabilità dei prezzi. Il FOMC manterrà i tassi nel range 0,00%-0,25% e continua a credere che le condizioni economiche faranno probabilmente in modo che i Fede Fuds restino a dei livelli eccezionalmente bassi per un esteso periodo.
Il FOMC ha infine confermato i suoi già annunciati programmi relativi all’acquisto di titoli garantiti da ipoteca, di titoli di debito societario e di obbligazioni del Tesoro.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!