I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,1%, l’S&P 500 lo 0,9% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
Wall Street ha beneficiato oggi dell’aumento della fiducia degli investitori nell’economia. Una buona parte del mercato punta sempre più sul fatto che il peggio della recessione sia ormai passato. A sostenere Wall Street è stato anche il calo del rendimento del Treasury a 10 anni dopo che il Governatore della Banca Centrale cinese ha dichiarato che il suo paese non intende cambiare, per il momento, la politica relativa all’utilizzo delle sue riserve valutarie.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2,2%, Chevron (US1667641005) l’1,4% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo del 3,3%.
Microsoft (US5949181045) ha guadagnato il 2,2%. Deutsche Bank ha alzato oggi il suo target price per il titolo del colosso del software a $30 (per ulteriori dettagli clicca qui).
Ford (US3453708600) ha guadagnato il 3%. George Pipas, responsabile dell’analisi delle vendite presso Ford, ha dichiarato oggi che il peggio per il settore dell’auto potrebbe essere passato. Secondo Pipas, inoltre, Ford sarebbe riuscita questo mese a guadagnare delle ulteriori quote di mercato.
Alcoa (US0138171014) ha perso il 3%. FBR Capital ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del gigante dell’alluminio da “Market perform” ad “Underperform” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Nel settore della ristorazione Wendy’s/Arby’s (US9505871056) ha guadagnato il 10,5%. Il titolo della catena di fast-food ha beneficiato di un consiglio d’aquisto nella rivista finanziaria “Barron’s” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Biogen Idec (US09062X1037) ha perso il 5,5%. Deutsche Bank ha tagliato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa biotech da “Buy” a “Hold”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!