Wall Street inizia positivamente il terzo trimestre

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.

Dal fronte macroeconomico sono arrivati oggi dei segnali contrastanti. L’indice ISM manifatturiero è ulteriormente migliorato lo scorso mese. Le vendite di case con contratti da concludere sono inoltre aumentate a maggio per il quarto mese consecutivo (per ulteriori dettagli clicca qui). I dati relativi all’occupazione nel settore privato statunitense e sulle spese per costruzioni hanno d’altra parte deluso le attese degli economisti. Sul mercato si sta affermando però sempre più la convizione che il peggio per l’economia sia passato. Gli investitori si sono per questo motivo concentrati soprattutto sulle notizie positive, un buon segno per l’ulteriore andamento di Wall Street.

In luce il settore dell’industria alimentare. General Mills (US3703341046) ha aumentato lo scorso trimestre i suoi profitti di quasi il 100% e fornito un solido outlook per il corrente esercizio. Il titolo del produttore di cereali ha chiuso in rialzo del 3,9%. Sulla scia di General Mills Kraft Foods (US50075N1046) ha guadagnato il 5% e Kellogg (US4878361082) il 2,1%.

Intel (US4581401001) ha guadagnato il 3%. Ben tre case d’investimento hanno espresso oggi ottimismo sulle prospettive del colosso dell’high-tech (per ulteriori dettagli clicca qui).

Yum! Brands (US9884981013) ha chiuso in rialzo del 5%. Goldman Sachs ha alzato oggi il suo rating sul titolo del gigante del fast-food a “Buy” (per ulteriori dettagli clicca qui).

Constellation Brands (US21036P1084) ha guadagnato il 7,3%. Il primo produttore statunitense di vini ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato.

Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 4,3%, Newmont Mining (US6516391066) il 3,2% e Goldcorp (CA3809564097) il 4,4%. Il prezzo dell’oro ha guadagnato oggi a New York l’1,5%.

Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) e Chevron (US1667641005) hanno guadagnato rispettivamente lo 0,9% e lo 0,4% nonostante il prezzo del petrolio abbia perso oggi al NYMEX il 2,2%. Sulle quotazioni dell’oro nero ha pesato il nuovo aumento delle scorte di benzina negli USA.

AIG (US0268741073) ha perso oggi un ulteriore 22,1%. Il gigante delle assicurazioni ha segnalato ieri che le perdite del suo portafoglio di derivati potrebbero essere superiori al previsto.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.