I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
La volatilità è stata anche oggi alta. Gli investitori sono stati incoraggiati dalla trimestrale di Alcoa (US0138171014). Il gigante dell’alluminio ha pubblicato dei risultati di bilancio che hanno superato chiaramente le attese degli analisti (per ulteriori dettagli clicca qui). La notizia ha fatto aumentare l’ottimismo del mercato sull’intera stagione degli utili delle imprese statunitensi. A sostenere Wall Street sono stati oggi anche i dati sui sussidi alla disoccupazione. Le nuove richieste di sussidi sono scese la scorsa settimana ai più bassi livelli da circa sei mesi (per ulteriori dettagli clicca qui).
Tra i bancari Goldman Sachs (US38141G1040) ha guadagnato il 3,4%. Merrill Lynch ha promosso oggi il titolo della rivale a “Buy” (per ulteriori dettagli clicca qui). Sulla scia di Goldman Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’1,1%, Citigroup (US1729671016) il 2,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 2,8% e Wells Fargo (US9497461015) l’1,6%.
Nel settore petrolifero Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,5% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,2%. Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,4%. Dopo sei sedute negative di fila ed essere sceso intraday al di sotto di $60 il prezzo del petrolio ha chiuso infine in rialzo dello 0,4% a $60,41.
KB Home (US48666K1097) ha guadagnato il 9,3%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul titolo del costruttore edile da “Neutral” ad “Outperform”.
Target (US87612E1064) ha guadagnato il 3%. Il gigante della distribuzione ha indicato oggi che il suo utile potrebbe superare nel secondo trimestre le attuali stime degli analisti di Wall Street.
Nel settore dell’industria farmaceutica Merck (US5893311077) ha perso il 3,7%. Oggi si è appreso che uno studio relativo all’efficacia del farmaco anticolesterolo Zetia di Merck è stato sospeso senza alcuna plausibile ragione. Gli investitori temono ora che lo Zetia possa essere risultato meno efficace dei prodotti dello stesso tipo.
AIG (US0268741073) è crollato del 27,6%. Secondo Citigroup il valore del titolo del gigante delle assicurazioni, che è stato salvato più volte dal Governo statunitense, potrebbe scendere a zero.
Nel settore high-tech Research In Motion (CA7609751028) ha guadagnato l’1,1%. Kaufman Bros. ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa del Blackberry a “Buy” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!