I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,1%, l’S&P 500 lo 0,9% e il Nasdaq Composite l’1,2%.
Wall Street è stata spinta oggi dall’aumento dell’ottimismo degli investitori sulle prospettive dell’economia. Nouriel Roubini, uno dei più noti economisti degli USA, ha dichiarato che il peggio della crisi finanziaria è passato e che la recessione finirà quest’anno.
I titoli high-tech hanno continuato a guadagnare terreno. Intel (US4581401001) ha chiuso in rialzo del 2,5%, IBM (US4592001014) del 3,2%, Texas Instruments (US8825081040) del 2,7%, Microsoft (US5949181045) dell’1,3% e Hewlett-Packard (US4282361033) del 2,2%. Dopo i solidi dati di bilancio pubblicati da Intel gli investitori speculano sul fatto che dal settore high-tech arriveranno delle nuove sorprese positive. Nel dopo-borsa IBM ha in effetti annunciato dei risultati migliori delle attese degli analisti ed alzato le stime sui suoi utili per l’intero esercizio.
Dopo il balzo di ieri American Express (US0258161092) ha guadagnato un ulteriore 3,9%. J.P. Morgan ha alzato oggi il suo rating sul titolo del gigante delle carte di credito da “Underweight” a “Neutral” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Walt Disney (US2546871060) ha guadagnato il 3%. Bernstein ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa di Topolino ad “Outperform” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Mosaic (US61945A1079) ha guadagnato il 12,2%. Secondo delle voci di stampa Vale (BRVALEACNPA3) starebbe preparando un’offerta da $25 miliardi per il secondo produttore statunitense di fertilizzanti.
Motorola (US6200761095) ha perso il 4,2%. Goldman Sachs ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del primo produttore statunitense di cellulari da “Buy” a “Neutral” (per ulteriori dettagli clicca qui).
CIT Group (US1255811085) è crollato del 75%. La compagnia finanziaria ha indicato che è improbabile che riceva degli aiuti da parte del Governo. Ciò vuol dire che CIT Group, che è stata fondata circa cent’anni fa, potrà difficilmente evitare la bancarotta.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!