Wall Street chiude contrastata, ancora bene i titoli high-tech

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,4% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha guadagnato invece lo 0,5%. Per il Nasdaq Composite si è trattato dell’undicesima seduta positiva di fila.

Le notizie contrastanti arrivate dal fronte societario hanno fatto scattare oggi a Wall Street delle prese di beneficio.

Wells Fargo (US9497461015) ha perso il 3,6%. La grande banca californiana ha pubblicato una trimestrale migliori delle attese degli analisti, i suoi crediti in sofferenza hanno registrato però lo scorso trimestre un forte aumento.
Morgan Stanley (US6174464486) ha perso lo 0,1%. La banca d’affari ha chiuso il secondo trimestre di quest’anno in rosso di $1,26 miliardi (per ulteriori dettagli clicca qui).

Boeing
(US0970231058) ha perso il 2,4%. Il leader mondiale dell’industria aeronautica ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile netto più delle attese degli analisti. Boeing non ha però fornito alcuna nuova indicazione sul progetto del 787 Dreamliner (per ulteriori dettagli clicca qui).

Pfizer (US7170811035) ha guadagnato l’1,1%. L’utile del colosso dell’industria farmaceutica è calato lo scorso trimestre meno di quanto atteso dal mercato. Pfizer ha inoltre alzato leggermente le sue stime per l’intero esercizio (per ulteriori dettagli clicca qui).

Starbucks (US8552441094) ha guadagnato il 18,4%. La più grande catena mondiale di coffee shop ha generato nel suo terzo trimestre fiscale un utile adjusted di $0,24 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,19 per azione.

Kraft Foods (US50075N1046) ha guadagnato l’1,2%. Citigroup ha alzato oggi il suo rating sul titolo della prima impresa statunitense dell’industria alimentare da “Hold” a “Buy”.

Nel settore petrolifero Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,5%, ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,8% e Exxon Mobil (US30231G1022) lo 0,7%. Dopo cinque sedute positive di fila il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in ribasso dello 0,3%. Le scorte di greggio sono calate la scorsa settimana negli USA meno di quanto previsto dagli economisti (per ulteriori dettagli clicca qui).

Nel settore high-tech Apple (US0378331005) ha guadagnato il 3,5%. L’impresa della mela ha pubblicato una trimestrale che ha battuto chiaramente le previsioni del mercato (per ulteriori dettagli clicca qui).

Dopo una debole apertura Yahoo! (US9843321061) ha chiuso in rialzo del 3,7%. Il gigante di Internet ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile più di quanto previsto dagli analisti. Il business nella ricerca online di Yahoo! si è però indebolito ulteriormente.

AMD (US0079031078) ha perso il 13%. Il secondo produttore al mondo di processori per computer ha chiuso lo scorso trimestre in rosso di $330 milioni. AMD aveva registrato delle perdite già nei due precedenti trimestri.

Intel
(US4581401001)
ha chiuso in rialzo dell’1,3%. JMP Securities ha promosso oggi il titolo del primo produttore al mondo di semiconduttori a “Market Outperform” (per ulteriori dettagli clicca qui).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.