I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,1%.
La seduta è stata piuttosto volatile. Wall Street ha oscillato per gran parte della giornata intorno alla parità. Alcune deboli trimestrali hanno spinto molti investitori ha realizzare i loro benefici. Il mercato è stato d’altra parte sostenuto dal positivo dato sulle vendite di nuove case.
Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 4,6% e ha guidato la lista dei rialzi del Dow Jones. Morgan Stanley e Stifel Financial hanno espresso oggi ottimismo sulle prospettive della grande banca statunitense.
Ancora bene i petroliferi. Chevron (US1667641005) ha guadagnato lo 0,6%, ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,7% e Exxon Mobil (US30231G1022) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in rialzo di $0,33 a $68,38 al barile.
Nel settore edile Lennar (US5260571048) ha chiuso in rialzo del 6,8%, D.R. Horton (US23331A1097) del 2,8%, Pulte Homes (US7458671010) del 2,4%, KB Home (US48666K1097) del 3,3% e Centex (US1523121044) del 9,1%. Le vendite di nuove case hanno registrato lo scorso mese negli USA, a sorpresa, un balzo dell’11%.
MasterCard (US57636Q1040) ha guadagnato il 2%. Secondo la rivista finanziaria “Barron’s” il titolo del gigante delle carte di credito potrebbe salire al di sopra di quota $200 (per ulteriori dettagli clicca qui).
Verizon Communications (US92343V1044) ha perso l’1,6%. Il secondo operatore telefonico degli USA ha pubblicato oggi una trimestrale che non ha contenuto alcuna sopresa positiva per gli investitori (per ulteriori dettagli clicca qui).
Aetna (US00817Y1082) ha chiuso in calo del 2,7%. L’impresa impegnata nell’assicurazione sanitaria ha tagliato per la seconda volta in due mesi le sue stime sull’intero esercizio.
RadioShack (US7504381036) ha perso il 6,6%. La catena di negozi di elettronica di consumo ha registrato lo scorso trimestre un calo dei ricavi superiori alle attese degli analisti.
Al Nasdaq Amazon (US0231351067) ha perso il 2,6%. BWS Financial ha declassato oggi il titolo del leader mondiale del commercio elettronico a “Sell” (per ulteriori dettagli clicca qui).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!