I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,3%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,9%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Nel mese di luglio il Dow Jones ha guadagnato l’8,4%, l’S&P 500 il 7,4% e il Nasdaq Composite il 7,8%. Per il Dow Jones si è trattato del miglior mese dall’ottobre del 2002.
La seduta è stata piuttosto volatile. Il PIL degli USA è calato nel secondo trimestre meno di quanto supposto dagli economisti (per ulteriori dettagli clicca qui). Dai dati pubblicati dal Dipartimento del Commercio è emerso però che i consumatori hanno ridotto le loro spese negli ultimi mesi, una circostanza che ha indispettito gli investitori visto che il consumo è il motore della crescita economica statunitense.
La lista dei rialzi tra i titoli del Dow Jones è stata guidata oggi da Bank of America (US0605051046): +5,9% a $14,79. Secondo quanto riportano diverse fonti la banca statunitense avrebbe l’intenzione di creare una sussidiaria in Cina.
Chevron (US1667641005) ha guadagnato il 2,6%. La seconda impresa petrolifera statunitense ha registrato lo scorso trimestre un calo del suo utile superiore alle attese degli analisti. La produzione di Chevron è aumentata però nel secondo trimestre di ben il 5% (per ulteriori dettagli clicca qui). Il prezzo del petrolio ha guadagnato inoltre oggi a New York quasi il 4%.
Ford (US3453708600) ha guadagnato l’8,3%. Il produttore di automobili sta beneficiando sensibilmente degli incentivi per la rottamazione varati dal Governo statunitense.
Walt Disney (US2546871060) ha perso il 4,2%. L’impresa di Topolino ha pubblicato dei dati di bilancio che non hanno potuto convincere gli investitori (per ulteriori dettagli clicca qui).
Nel settore high-tech sono scattate oggi delle prese di beneficio. Intel (US4581401001) ha chiuso in ribasso dello 0,4%, Texas Instruments (US8825081040) dello 0,4%, Microsoft (US5949181045) dell’1,2% e Google (US38259P5089) dello 0,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!