Dopo cinque sedute positive di fila i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,2%, l’S&P 500 lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,2%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato l’1,7%, l’S&P 500 il 2,6% e il Nasdaq Composite il 3,1%.
Le positive notizie arrivate oggi dal fronte macroeconomico e societario non sono bastate a far continuare il rally. Prima del fine settimana molti investitori hanno deciso di realizzare i loro benefici. I realizzi hanno riguardato soprattutto i bancari. Bank of America (US0605051046) ha perso l’1,5%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) l’1,2%, Wells Fargo (US9497461015) l’1,5% e Citigroup (US1729671016) il 3%.
Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1%, Chevron (US1667641005) l’1% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,9%. Dopo il rally delle scorse sedute il prezzo del prezzo del petrolio ha perso oggi a New York il 4%. Le importazioni di petrolio della Cina sono calate ad agosto del 6%. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato relativi alla domanda di energia.
Nel settore high-tech National Semiconductor (US6376401039) ha perso il 5,9%. L’utile del produttore di semiconduttori è calato lo scorso trimestre del 63%. Sulla scia di National Semiconductor Texas Instruments (US8825081040) ha perso il 2,4% e Intel (US4581401001) l’1,3%.
Best Buy (US0865161014) ha perso il 3,1%. Oppenheimer ha tagliato oggi il suo rating sul titolo della maggiore catena di negozi per l’elettronica di consumo degli USA da “Outperform” a “Market-perform”. Il solido aumento dell’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori ad agosto non ha potuto compensare il downgrade.
FedEx (US31428X1063) ha guadagnato il 6,4%. Il leader nelle spedizioni e nel trasporto merci ha migliorato oggi il suo outlook (per ulteriori dettagli clicca qui).
Motorola (US6200761095) ha chiuso in rialzo dell’8,9%. Deutsche Bank ha alzato oggi il suo target price per il titolo del primo produttore statunitense di cellulari da $10 a $12. Deutsche Bank giudica molto positivamente il lancio del primo apparecchio di Motorola basato sul sistema operativo Android.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!