I principali indici azionari statunitensi sono andati oggi a picco. Il Dow Jones ha perso il 2,5%, l’S&P 500 il 2,8% e il Nasdaq Composite il 2,5%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 2,6%, l’S&P 500 il 4% ed il Nasdaq Composite il 5,1%. Nel mese di ottobre il Dow Jones è rimasto invariato, l’S&P 500 ha perso il 2% e il Nasdaq Composite il 3,6%.
Le spese per consumi sono calate a settembre negli USA dello 0,5%. L’indice dell’Università del Michigan relativo alla fiducia dei consumatori è inoltre sceso questo mese a 70,6 punti. I due dati hanno riacceso i dubbi del mercato sulle prospettive dell’economia statunitense. Ricordiamo infatti che il consumo è il motore della crescita economica degli USA.
I ciclici hanno riperso tutto il terreno guadagnato ieri. Alcoa (US0138171014) ha chiuso in ribasso del 4,5%, Caterpillar (US1491231015) del 3,8%, General Electric (US3696041033) del 4,1%, 3M (US88579Y1010) del 2,5% e U.S. Steel (US9129091081) del 6,1%.
A pesare su Wall Street sono stati oggi anche i nuovi timori relativi al settore finanziario. CIT Group (US1255811085) ha raggiunto un accordo per ricevere un prestito da $1 miliardo dal famoso finanziere Carl Icahn che sosterrà il suo piano di ristrutturazione preparato per una possibile amministrazione controllata. Il gruppo newyorkese potrebbe di conseguenza dichiarare bancarotta già questo fine settimana. Secondo un analista di CLSA, inoltre, Citigroup (US1729671016) potrebbe effettuare durante il corrente trimestre delle nuove svalutazioni per $10 miliardi. CIT ha perso il 24,2% e Citigroup il 5,1%. Tra gli altri titoli del settore Bank of America (US0605051046) ha perso il 7,3%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,8%, Wells Fargo (US9497461015) il 3,7% e Bank of New York Mellon (US0640581007) il 5,2%.
AON Corporation (US0373891037) ha chiuso in calo del 6,5%. Il leader a livello mondiale del brokeraggio assicurativo ha registrato lo scorso trimestre un calo dei suoi profitti del 25%.
MetLife (US59156R1086) ha perso il 7,6%. La prima impresa statunitense delle assicurazioni vita ha chiuso anche lo scorso trimestre in rosso.
NYSE Euronext (US6294911010) ha perso il 6,3%. L’utile del primo operatore di borsa al mondo è calato nel terzo trimestre del 28%.
McAfee (US5790641063) ha chiuso in ribasso del 4,3%. I ricavi dell’impresa impegnata nella sicurezza informatica sono cresciuti lo scorso trimestre meno di quanto previsto dagli analisti.
Estée Lauder (US5184391044) ha chiuso in rialzo del 3,3%. L’impresa produttrice di cosmetici ha generato lo scorso trimestre un utile superiore alle attese del mercato.
Eastman Kodak (US2774611097) ha guadagnato l’8,1%. L’impresa impegnata nel settore della fotografia ha pubblicato una trimestrale peggiore delle stime degli analisti ma indicato di attendersi un miglioramento nel breve termine.
Genworth Financial (US37247D1063) ha guadagnato il 4,3%. Il gruppo finanziario è tornato lo scorso trimestre all’utile. Genworth aveva chiuso i cinque precedenti trimestri in rosso.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!