Si tratta del quinto più importante fallimento nella storia degli USA.
CIT Group (US1255811085) ha chiesto ieri la protezione del Chapter 11 del diritto fallimentare statunitense. Si tratta del quinto più importante fallimento nella storia degli USA e del più grave da quello di Lehman Brothers dello scorso anno. CIT non ha potuto raggiungere un accordo con i suoi obbligazionisti che hanno invece optato a larga maggioranza per una cosiddetta "bancarotta pilotata". Questa opzione permetterà a CIT di continuare le sue attività e di accelerare il suo processo di riassetto. Il gruppo specializzato nel credito alle piccole e medie imprese potrebbe uscire dall'amministrazione controllata già alla fine di quest'anno. Gli Stati Uniti, che lo scorso anno avevano iniettato in CIT $2,3 miliardi in cambio di titoli privilegiati, perderanno molto probabilmente il loro investimento. Un portavoce del Tesoro ha dichiarato che il Governo degli USA seguirà molto attentamente la procedura fallimentare di CIT e ammesso che gli azionisti ne usciranno quasi a mani vuote.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>